Emozioni

Divorzio, le donne ricorrono di più agli antidepressivi

Un divorzio è sempre devastante. Ma lo è ancora di più quando i due partner che si separano hanno superato i 50 anni. Lo sostiene una ricerca pubblicata sul “Journal of Epidemiology and Community Health”, secondo la quale in questi casi le donne sono più inclini a ricorrere agli antidepressivi rispetto agli uomini.

Come si è svolta la ricerca

I ricercatori hanno osservato 228.644 finlandesi tra i 50 e i 70 anni. Li hanno seguiti dal 1996 al 2018, hanno esaminato l’impatto di una separazione, un divorzio o la perdita del partner, sulla loro salute mentale. I risultati dello studio mostrano che le donne che hanno subito una separazione hanno aumentato del 6% l’uso di antidepressivi nei quattro anni successivi, contro il 3,2% degli uomini.

Inoltre, sia gli uomini che le donne hanno registrato un aumento dell’uso di antidepressivi nei sei mesi prima del divorzio, ma le donne hanno mostrato una percentuale più alta (7% contro 5%).

Divorzio: le donne soffrono di più

Lo studio, condotto dal professor Yaoyue Hu della Chongqing Medical University e finanziato dal Consiglio europeo della ricerca e dall’Accademia di Finlandia, suggerisce che le donne affrontano maggiori difficoltà emotive nel superare una rottura in età avanzata. Tra i possibili fattori che influenzano questa differenza di genere ci sono i ruoli familiari, le responsabilità e lo status economico.

Lo studio ha anche osservato che gli uomini sono più propensi delle donne a rifarsi una vita dopo una separazione o un lutto, mentre non ci sono differenze significative tra i divorziati.

Divorzio, aumentano i costi per la salute mentale

“Lo stress emotivo e i costi sulla salute mentale di un divorzio sono più elevati per le donne”, hanno dichiarato i ricercatori, “Queste ultime, poi, hanno diminuito l’uso di antidepressivi dopo aver trovato un nuovo partner meno rispetto agli uomini. Il che potrebbe riflettere il fatto che il matrimonio fa più bene alla salute mentale dei maschi rispetto alle femminie, e che gli uomini anziani cercano più supporto emotivo dalla nuova partner”.

Lo studio ha anche evidenziato che il fenomeno del divorzio grigio, ovvero quello che coinvolge le persone oltre i 50 anni, è in crescita nei paesi ricchi, a causa dell’aumento della speranza di vita.

Foto copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: divorzio

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

20 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago