Emozioni

Come dire al mio ragazzo che ho bisogno di una pausa?

Può capitare che una relazione di coppia non vada per il verso giusto, oppure uno dei due partner abbia bisogno di una pausa di riflessione. Questa non è mai una cosa semplice da dire o da chiedere al nostro compagno, soprattutto se si hanno dei figli. Ovviamente non vuol dire che la paura debba spingerci a non dire nulla e aspettare che la relazione scoppi tra le nostre mani, ma, al contrario, è bene prendere coscienza del problema e provare a parlare con il nostro compagno. Prenderci del tempo per noi, ma soprattutto per capire come far evolvere la nostra relazione, non vuol dire essere egoisti ma, al contrario, amare profondamente una persona e cercare di voler salvare quanto di bello c’è stato.

Chiedere una pausa

Chiedere una pausa di riflessione può essere difficile e doloroso, specialmente nel caso in cui il partner, ancora molto coinvolto sentimentalmente, viva la richiesta in modo sofferto e disperato. Per questo motivo, sarà il caso di chiedere una pausa di riflessione dal vivo, discutendone apertamente, con onestà e profonda sincerità, evitando una comunicazione brusca al telefono oppure tramite messaggi di testo.

La delicatezza è certamente un punto importate per chiedere una pausa e, c’è una sorta di “galateo”  per evitare di fare del male al prossimo. Infine, il modo più giusto per chiedere una pausa di riflessione al partner è quello di spiegare con attenzione i motivi che ti hanno portato a questa decisione, ricordando sempre che si tratta di un periodo circoscritto e non di una fine definitiva.

Spiegare i motivi precisi, aprendo il cuore alle paure, le insicurezze, i dubbi ed i timori circa la storia d’amore, potrebbe aiutare il partner a riflettere a sua volta, oppure potrebbe rivelarsi la chiave giusta per accendere nuovamente la relazione ed i sentimenti più profondi, attraverso una discussione di coppia, onesta e ricca di emozioni.

Sii onesta con te stessa e con i tuoi bisogni

Anche se non sei stata tu a voler mettere in stand by la relazione, ciò non significa che non puoi analizzare a fondo cosa sta succedendo. Se le cose non andavano probabilmente anche tu stavi soffrendo, in un modo o nell’altro. Non cadere nella tentazione di farti trascinare dalle emozioni e dalla mancanza del tuo partner. Usa questo tempo per essere davvero onesta con te stessa, con ciò che provi e con quello che vorresti da lui senza mezzi termini.

Assicurati che siano chiare “le regole” della pausa

È fondamentale decidere assieme al tuo lui, come comportavi in questo momento di lontananza, per evitare ulteriore confusione. Con la parola “regole” faccio riferimento a ciò che ci si può aspettare l’uno dall’altro in questo periodo, specialmente quando si tratta di uscire con altre persone, quindi cerca di essere al 100% onesta su ciò che vuoi. Anche se siete entrambi d’accordo con il frequentare altre persone, ricorda che il rapporto potrebbe complicarsi notevolmente e persino peggiorare. Magari sarebbe il caso di non frequentare nemmeno i parenti del tuo compagno solo perché questo potrebbe provocare fraintendimenti e confusione.

No contatti durante la pausa

Forse è il consiglio più difficile da mettere in pratica, ma è anche quello decisivo. La ragione più importante per non inviare messaggi né fare chiamate durante questo periodo è che stai ricordando a te stessa che c’è un motivo che vi ha portati alla pausa di riflessione. Avete entrambi del lavoro da fare e per farlo è necessario che stiate per prima cosa bene da soli e successivamente capire se riuscite davvero a star bene insieme.

In alcuni momenti la mancanza sarà forte e avrete voglia di prendere il telefono e chiamarlo o di rispondere a un suo messaggio ma, ricorda le regole e cerca di tenere fede alla promessa fatta a te stessa. 

Ritagliati del tempo e dello spazio per vivere appieno le tue emozioni

La “pausa di riflessione” porta con sé tante emozioni contrastanti e ognuno di noi può avere reazioni diverse. Non vergognartene, soprattutto se stai soffrendo, perché è più che naturale. Potresti aver investito tanto in questo rapporto e renderti conto che provi rabbia o delusione. Inoltre, spesso le altre persone intorno a te non saranno in grado di comprendere a fondo come ti senti. Non ti preoccupare se ti viene da piangere o vuoi trascorrere alcuni giorni da sola. Puoi far uscire quello che hai dentro e ciò è estremamente terapeutico. Usa questo tempo per realizzare i tuoi progetti. 

Passa del tempo da sola con te stessa

Questa pausa può essere dedicata a te, ad ascoltare come stai, dove stai andando e perché hai fatto determinate scelte o eviti di farne altre. Puoi focalizzarti sul sentire, oltre che sul pensare. Quando sei o ti senti sola non puoi far altro che contare su di te: questo ti permette di esplorare i tuoi limiti, ma anche di scoprire le tue potenzialità inespresse. Puoi inoltre ricordare tutte le cose che amavi fare da sola e che nel rapporto avevi un po’ messo da parte.

Focalizzati sul progresso, non sulle distrazioni

Quando siamo in una situazione di incertezza o soffriamo, spesso cerchiamo di svagarci: uscire, andare a bere, mangiare cioccolata davanti alla nostra serie TV preferita. Le distrazioni possono farci star bene a breve termine, ma difficilmente ci aiutano nel lungo periodo. La cosa che invece ti può aiutare di più, è fare dei progressi in una specifica area della nostra vita. Cerca qualcosa di importante, anche solo una, sulla quale puoi cominciare a lavorare già oggi stesso: un progetto, un sogno, una nuova sfida. Cerca di occupare bene il tempo che hai a disposizione.

Riavvicinati alle persone importanti nella tua vita

Se è utile trascorrere tempo da sola in questa fase, lo è anche passarlo con le persone che ti amano. Loro possono darti il loro calore, affetto, ascolto e aiutarti a sfogare le tue emozioni, così come ragionare e comprendere cosa è meglio per te. Se ti sei accorta di aver tralasciato alcune relazioni questo può essere un buon momento per ricostruire un rapporto forte con chi ti vuole bene.

Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, piemontese di origini siciliane, è una giornalista e autrice di racconti e romanzi. Collabora con i giornali online Gocce di spettacolo, Yomamma, Italiapost e Unadonna. Ha pubblicato nel 2009 “La prima indagine del Commissario Livia” e a maggio del 2016 la seconda indagine dal titolo “I fiori rubati” con la casa editrice LazyBOOK e la terza indagine dal titolo "Castelli di sabbia". Nel 2013 ha realizzato la favola per bambini “Simone e la rana”, e il saggio letterario - cinematografico “La forma dell’acqua. Camilleri tra letteratura e fiction”. Nel 2014 pubblica con la casa editrice LazyBOOK i racconti“Vita da sfollati” e a seguire “Sicilia” e “La guerra di Piera” e a dicembre 2016 il romanzo autobiografico “Diario per mio figlio”. A giugno 2016 con la casa editrice PortoSeguo il romanzo “Sono qui per l'amore”. Nel 2017 pubblica il racconto lungo new adult “Un amore tra gli scogli” e la favola “Simone e la rana. Viaggio nel castello stregato”.

Share
Published by
Silvestra Sorbera
Tags: Emozioni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago