Categories: Casa

Tutto quello che devi sapere sul riscaldamento a pavimento

Quale impianto di riscaldamento avete scelto per la casa? Sul mercato esistono tante soluzioni, da valutare a seconda delle esigenze. Se avete preso in considerazione l’idea di installare un sistema di riscaldamento a pavimento ecco tutto ciò che dovete sapere.

Cos’è e come funziona

Il riscaldamento a pavimento è una complessa struttura di tubazioni posizionate sotto il rivestimento del pavimento, attraverso cui scorre acqua, diffondendo calore omogeneo in tutto l’ambiente.
Questo tipo di riscaldamento può essere istallato con qualsiasi tipologia di pavimentazione, dal parquet al gres porcellanato. Inoltre, scegliere il riscaldamento a pavimento significa anche rispettare l’ambiente ed il funzionamento a basse temperature consente di ottenere un notevole risparmio energetico.

Oltre al risparmio energetico, il riscaldamento a pavimento permette di ottenere anche un notevole risparmio in termini di efficienza, senza contare gli incentivi e le detrazioni fiscali a cui potremmo avere diritto a seguito dell’installazione, perché si tratta di un intervento di riqualificazione energetica.

Il riscaldamento a pavimento è indicato per chi soffre di allergie da acari perché riduce la formazione di muffe e polveri. Infine è anche una soluzione ideale per le famiglie con bambini perché permette di camminare scalzi e di giocare a terra senza preoccuparsi del freddo.

Vantaggi

1. Comfort: la percezione del confort è il principale motivo per cui l’impianto viene installato. Ogni stanza della casa sarà confortevole grazie ad un calore diffuso ed uniforme a differenza dei comuni radiatori.

2. Zero manutenzione: l’impianto a pavimento è di facile installazione anche in autonomia, non occorre effettuare grandi interventi in casa, infatti esistono delle tipologie che possono essere applicate addirittura su pavimenti esistenti. Inoltre, nel tempo questo impianto non richiede manutenzione.

3. Risparmio sui consumi: tutti i nuovi impianti di riscaldamento a pavimento consentono di regolare la temperatura dell’acqua a 40 gradi invece che 60 generando un contenimento dei costi.

4. Maggiore spazio in casa: questa tipologia d’impianto è l’ideale per le case di piccola dimensione. Essendo posizionato sotto al pavimento permette di recuperare spazio prezioso, grazie anche all’eliminazione dei termosifoni.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago