Categories: Casa

Camole in cucina: come eliminarle

Le tarme alimentari, comunemente dette camole sono quelle farfalline che può capitare di vedere svolazzare in cucina quando inizia la stagione calda. Si tratta di insetti che, nella loro forma adulta, sembrano delle farfalline, ma che si possono trovare nelle confezioni di alcuni alimenti anche sotto forma di larva.

Camole: come arrivano a casa nostra

Le tarme alimentari proliferano nelle farine, nei cereali, nella frutta secca, nella pasta e nel riso. Ma anche negli alimenti per animali e nelle spezie e siamo proprio noi che le portiamo nelle nostre cucine. Può capitare che acquistiamo alcuni di questi alimenti sfusi o che le confezioni siano danneggiate o bucate. In questo caso il cibo potrebbe essere già infestato dalle uova o dalle larve e in poco tempo contaminare tutta la dispensa.

Come eliminare le camole

La sola soluzione per eliminare le camole è svuotare completamente i mobiletti che contengono i prodotti a rischio ed esaminare tutte le confezioni non sigillate o sottovuoto. Bisogna eliminare tutto quello che è stato contaminato e lavare a fondo tutti i mobiletti dopo aver passato l’aspirapolvere. L’ideale sarebbe avere una pulitrice a vapore. È l’unico modo che garantisce l’eliminazione delle uova che in genere vengono deposte negli spigoli e sono impossibili da vedere.

Si possono poi usare i foglietti antitarme che sono in vendita in confezione doppia nel reparto dei prodotti antitarme. Questi foglietti contengono una sostanza (feromone) che attira i maschi che rimangono attaccati e alla lunga. Mancando i maschi non può più esserci riproduzione.

I limiti dei foglietti sono diversi. Innanzitutto, prima che la popolazione maschile sia completamente eliminata e che il ciclo uovo-farfalla si completi, possono passare anche dieci-quindici giorni. In secondo luogo non hanno il potere di allontanare le camole, se ci sono restano, solo non possono moltiplicarsi. Infine, avete un foglietto applicato all’anta della dispensa con decine di tarme morte e appiccicate che vedrete ogni volta che aprite per prendere qualche prodotto, decisamente sgradevole.

Come prevenire le tarme alimentari

La soluzione ideale, quindi, è quella di un’azione preventiva all’inizio della bella stagione. Innanzitutto bisogna controllare sempre molto bene tutti i prodotti e le confezioni che portiamo in casa e, se è possibile, congelare la frutta secca appena comprata per almeno 24 ore prima di riporla in dispensa.

Dotatevi poi di contenitori ermetici di varie dimensioni in cui conservare le farine, la pasta e tutti gli alimenti a rischio, in questo modo se anche un alimento è contaminato la proliferazione avverrà solo all’interno del contenitore e non infesterà tutta la cucina. Nei contenitori potete inserire il cibo nelle confezioni, se ci stanno, o direttamente sfuso, ma in questo secondo caso ricordatevi di applicare un’etichetta con la data di scadenza.

Le tarme del cibo sono infastidite da alcuni odori come quello dell’alloro, della buccia di arancia, dei chiodi di garofano, della lavanda o della citronella; create il vostro mix preferito e mettetelo in ogni armadietto della cucina. A questo punto, se volete, potete mettere lo stesso i foglietti, ma la loro unica funzione sarebbe quella di verificare la presenza delle tarme, visto che le attirano, e non l’eliminazione.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Casa

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

51 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago