Categories: Casa

Serra: come rendere l’orto chic

Per chi vive in città non è sempre facile coniugare il pollice verde con gli spazi a disposizione, e si fa fatica ad  immaginarsi un orto domestico all’ottavo piano di un palazzo.

Ma, si sa, la passione può essere più forte di ogni ostacolo, e se la uniamo a un pizzico di creatività riusciremo a ritagliarci il nostro angolino verde anche in casa: basta anche solo un balcone per realizzare uno spazio green dove sfogare, anche se in dimensioni ridotte, il nostro hobby.

L’importante è non rinunciare a qualche complemento d’arredo stiloso così da creare un orto…chic da mostrare con orgoglio ai nostro ospiti.

Come organizzare lo spazio esterno

[dup_immagine align=”alignleft” id=”267551″]

Il brand Ikea offre un’ampia gamma di accessori e mobili per realizzare sul balcone di casa un piccolo giardino, a cominciare dai contenitori per esterni, scaffali e anche panche con rotelle da spostare facilmente dove più ci piace.

Se prediligiamo il legno farà al caso nostro la linea Applaro come la panca con contenitore in acacia marrone che può essere usata anche come comoda seduta oppure come piano d’appoggio.

Ikea offre anche la versione più grande e munita di rotelle, coordinabile con la panca/pannello o con il più semplice pannello da parete.

Il marrone scuro renderà il nostro angolo particolarmente rustico, creando un’atmosfera davvero bucolica.

Più essenziale la linea Hundo sempre di Ikea con il mobile serra da interno ed esterno, diversi modelli di scaffali e mobili.

[dup_immagine align=”alignright” id=”286865″]

Ovviamente un orto domestico che sia chic non potrà non avere anche una serie di vasi, portavasi e accessori che lo arricchiranno, oltre a garantirci una bella figura con i nostri amici.

Molto belli e funzionali i piedistalli per vasi della linea Lantliv dove è possibile sistemare un solo vaso o più di uno: l’effetto decorativo è assicurato!

Molto carini anche quelli della linea Santsumas in acciaio con le gambe di bambù, disponibili nei modelli piedistallo e supporto da parete.

E poi divertiamoci con i portavasi, da terra oppure pensili, fioriere semplici o decorate, annaffiatoi e guanti colorati da appendere vicino il nostro orticello, forbici e spruzzatori.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago