Spesso si pensa che le piante grasse abbiano bisogno di poche attenzioni ma non è esattamente così. Anche loro hanno la necessità di essere curate nel migliore dei modi per proseguire nel loro regolare sviluppo. Vengono vendute abitualmente in piccoli vasetti di plastica che non permettono alle loro radici di assorbire un quantitativo adeguato di nutrimento. È necessario dunque rinvasarle in tempi brevi per evitare che muoiano entro breve tempo.
Le piante grasse devono essere rinvasate subito dopo l’acquisto quando il vaso è molto piccolo e poi a intervalli regolari di 24 mesi circa. Questa tipologia di vegetali cresce lentamente e rinvasarle troppo spesso potrebbe causargli danni strutturali importanti. Il periodo più adeguato per effettuare questa operazione è prima dell’inizio dello stato vegetativo ovvero in primavera o agli inizi del periodo estivo.
Il terriccio migliore per le piante grasse è quello che garantisce un buon drenaggio. Per tale motivo è meglio mischiare al terriccio della sabba di fiume o dei piccoli sassolini, della pozzolana o della pomice: tutti elementi che favoriscono l’areazione e l’eliminazione dell’acqua in eccesso.
Per le piante grasse particolarmente delicate, è meglio acquistare presso i negozi specializzati gli appositi terricci già pronti all’uso. Se invece la pianta che dovete rinvasare non è così sensibile, basta del comune terriccio reperibile un po’ ovunque.
La prima cosa che bisogna fare è il cambio del terriccio. Meglio non mettere sul fondo del vaso dei materiali troppo voluminosi ma è preferibile mischiare direttamente il terriccio a uno o più materiali drenati come abbiamo accennato prima. Meglio aggiungere anche un prodotto concimante che abbia uno scarso livello di azoto per fornire alle piante grasse tutto il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere.
Dopo aver tolto delicatamente le piante grasse dal vaso, avvolgetele in della carta di giornale e appoggiatele a terra. È un piccolo accorgimento che vi consentirà di non procurare troppi danni alle loro radici delicate.
Se dovete tagliare delle radici perché oramai secche o perché sono diventate troppo lunghe, non rinvasate subito la pianta ma attendente almeno un paio di giorni affinché le ferite si cicatrizzino meglio.
Preparate il nuovo vaso con il terriccio addizionato al materiale drenante e poi sistemateci dentro la pianta. Non premete la terra e attendete che si compatti da sola nei giorni a seguire. Se l’abbassamento del terriccio risulterà eccessivo, sarà sufficiente aggiungere altra terra.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…