Se pensate che il lusso sia sinonimo di sfarzo, opulenza e ostentazione, forse dovreste aggiornare i vostri criteri. Il nuovo trend di design che sta conquistando le case delle star si chiama Quiet Luxury, ovvero lusso silenzioso, e si basa su principi di eleganza, sobrietà e sostenibilità.
Il Quiet Luxury non è una moda passeggera, ma una filosofia di vita che riflette i valori e le aspirazioni di una nuova generazione di consumatori, sempre più attenti alla qualità, alla personalizzazione e all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano. Si tratta di un lusso discreto, che non ha bisogno di urlare la propria ricchezza, ma che si esprime attraverso la cura dei dettagli, la scelta dei materiali, la ricerca dell’armonia e del benessere.
Le star di Hollywood sono tra le prime ad aderire a questo trend, che si riflette anche nell’arredamento delle loro dimore. Alcuni esempi sono la villa di Jennifer Aniston a Bel Air, che mescola elementi moderni e vintage. La casa di Leonardo DiCaprio a Palm Springs, che rispetta lo stile minimalista e desertico del luogo, e il loft di Gwyneth Paltrow a New York, che unisce il bianco e il grigio con tocchi di colore e texture.
(ph. Unsplash)
Il Quiet Luxury non significa rinunciare al comfort o alla tecnologia, ma integrarli in modo armonioso e funzionale. Si tratta di creare ambienti accoglienti, luminosi e ariosi, dove ogni oggetto ha una sua storia e una sua ragione d’essere. Privilegiare i materiali naturali, come il legno, la pietra, il lino, il cotone, e i colori neutri, come il beige, il grigio, il bianco, il nero. Evitare gli eccessi, le sovrapposizioni, le frivolezze, e si prediligono le linee pulite, le forme geometriche, le simmetrie.
Il Quiet Luxury è anche una forma di rispetto per il pianeta, che si traduce in una maggiore attenzione alla sostenibilità e all’ecologia. Si sceglie di acquistare prodotti di qualità, che durino nel tempo e che siano realizzati con materiali riciclati o riciclabili, che abbiano una bassa impronta ecologica e che siano eticamente prodotti. Si cerca di ridurre gli sprechi, di ottimizzare gli spazi, di risparmiare energia e acqua, di utilizzare fonti rinnovabili.
Se vi piace questo trend e volete trasformare la vostra casa in un’oasi di Quiet Luxury, ecco alcuni consigli per arredarla in modo adeguato:
Foto copertina: Credit Unsplash
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…