Casa

Quali piante aromatiche possono stare nello stesso vaso

Per trasformare il balcone, la casa o il giardino in uno spazio utile oltre che piacevole non c’è niente di meglio delle piante aromatiche, che sono facili da coltivare e, in più, possono essere utilizzate per moltissimi scopi. Se avete poco spazio a disposizione, potete creare il vostro angolo delle erbe coltivando diverse aromatiche nello stesso vaso, così da realizzare delle composizioni piacevoli alla vista.

Attenzione però agli abbinamenti: non tutte le aromatiche, infatti, hanno le stesse esigenze in termini di spazio, esposizione e annaffiature! Ecco quindi quali piante possono stare nello stesso vaso.

Quali aromatiche coltivare nello stesso vaso

Disporre più piante aromatiche nello stesso vaso può essere una buona soluzione per risparmiare spazio e ottenere composizioni piacevoli all’olfatto e alla vista. Tuttavia, per evitare che soffrano a causa di spazi ridotti o cure inadeguate, è fondamentale scegliere i giusti abbinamenti, piantando insieme le erbe che hanno fabbisogni simili. Se decidete di associare più esemplari nello stesso contenitore, per prima cosa dovete tenere conto dello spazio: ad esempio, tre piantine aromatiche hanno bisogno di un vaso di almeno 25 cm di diametro, quattro, invece, di uno da 40 cm.

Quali abbinamenti scegliere e quali evitare

Un’ottima composizione si ottiene piantando nello stesso vaso:

  • prezzemolo,
  • maggiorana,
  • cerfoglio
  • ed erba cipollina.

Si prestano bene alla convivenza anche:

  • l’origano,
  • il timo
  • e la salvia.

Piante aromatiche che non possono stare nello stesso vaso

Tra le aromatiche che non possono stare nello stesso vaso ci preme ricordare la menta e il basilico: la prima perché ha bisogno di molto spazio, il secondo perché deve essere piantato da zero ogni anno e necessita di frequenti annaffiature.

Da evitare anche l’abbinamento salvia-rosmarino perché queste due aromatiche producono moltissime radici e quindi rischiano di soffocare.

Come prendersi cura delle erbe aromatiche

Coltivare le piante aromatiche non è difficile, ma bisogna tenere conto delle loro esigenze. Per quanto riguarda le necessità idriche, non richiedono un’eccessiva quantità d’acqua, tuttavia, nel corso della stagione estiva, le annaffiature devono essere abbondanti e regolari. Inoltre bisogna prestare attenzione a somministrare l’acqua a temperatura ambiente, in modo da salvaguardare le radici. Parlando invece di esposizione, la maggior parte delle erbe aromatiche ha bisogno di pieno sole. Se il vostro balcone è in ombra totale, potete però contare su menta, prezzemolo, erba cipollina e cerfoglio.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago