Quando si deve arredare un giardino o un portico di pertinenza a un appartamento, la scelta dei materiali è un passo molto importante. Gli arredi da esterno devono essere realizzati con tessuti resistenti alle intemperie, poiché un improvviso acquazzone estivo potrebbe rovinare in pochi minuti l’angolo di relax appena organizzato. Il mercato attuale propone diverse soluzioni per arredare gli spazi esterni in modo pratico e sofisticato, ma la tendenza del momento predilige i tessuti intrecciati. Per abbellire un giardino è possibile scegliere di inserire comodi pouf da esterno in corda, complementi d’arredo belli e al tempo stesso pensati per durare nel tempo.
Nonostante il legno rappresenti il materiale per eccellenza quando si progetta di arredare un terrazzo, negli ultimi anni le scelte stilistiche hanno reinterpretato le antiche tecniche d’intreccio con la paglia per proporre ai consumatori soluzioni esteticamente belle ma al contempo funzionali. L’utilizzo della corda, un materiale altamente resistente agli urti, al peso e alla flessione, ha permesso di realizzare elementi d’arredo efficienti e alla moda. La corda intrecciata si adatta perfettamente ad ambienti in stile rustico o moderno, poiché permette di fantasticare con l’abbinamento di tinte diverse e di creare arredi unici e personalizzati.
Pensato inizialmente per arricchire l’arredamento del soggiorno, il pouf da esterno in corda rappresenta oggi l’elemento ideale per completare l’arredo di uno spazio esterno. La resistenza della corda abbinata al design dei pouf permette di catturare tempestivamente l’attenzione di chi entra per la prima volta nell’ambiente nel quale è stato inserito. La versatilità dei pouf è un aspetto che ha conquistato un vasto pubblico, consentendo alle aziende produttrici di creare articoli innovativi e all’avanguardia. I pouf da esterno in corda sono perfetti come seduta alternativa, per distendere le gambe o addirittura come tavolini.
La corda intrecciata rende il pouf da esterno un complemento d’arredo particolarmente richiesto per resistere alle intemperie. L’esposizione diretta alla luce solare tende a scolorire qualsiasi materiale, tranne la corda. Altri materiali utilizzati per l’arredamento da esterno sono il legno e il ferro, nonostante questi possano rovinarsi a contatto con l’acqua. La corda intrecciata non subisce notevoli danni se lasciata all’aria aperta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…