Se hai un giardino molto spazioso e piuttosto soleggiato, un buon modo per renderlo accogliente e piacevole è inserire delle piante da ombra per giardino idonee e soprattutto in grado di procurare una buona frescura.
Quali piante da ombra per giardino sono le migliori da interrare?
La betulla si presenta come un albero elegante e snello che si sviluppa in altezza raggiungendo anche 30 metri. Non richiede ampio spazio e genera una piacevole ombra per chi desidera riposarsi sotto i suoi rami. Ha ottima capacità di resistenza sia ai periodi freddi che a quelli molto caldi e offre anche ombra a finestre e muri di casa, senza oscurare totalmente la visuale.
Anche se richiede una certa cura, un terreno particolare e qualche attenzione in più rispetto ad altre piante, il salice piangente ha la capacità di offrire una zona ombreggiata all’interno di un giardino. Richiede però ampio spazio e di questo va tenuto conto quando si decide di piantarlo in un’area comunque luminosa.
Si caratterizza per il profumo, dei fiori color bianco candido e per un fogliame verde lucido: è la magnolia, albero in grado di creare eleganza, estetica e ombra all’interno del giardino. Si può piantare anche in prossimità della casa in quanto le radici non sono particolarmente invasive e non creano problemi alla struttura cementizia. Ci sono varietà di magnolia che non superano i 5 metri di altezza, mentre altre salgono ben oltre.
Per chi ha grande spazio e cerca una pianta da ombra per giardino, il faggio rappresenta la soluzione ideale. In autunno cadono le foglie e vanno quindi raccolte, ma si presenta come un albero robusto, resistente, piacevole in ogni stagione e specialmente in estate diviene fonte di tanta ombra e di piacevole frescura.
Ci sono alcune piante d’ombra rampicanti, molto belle e utili per decorare il proprio gazebo o muretto di casa: la prima pianta consigliata è l’edera, una specie caratterizzata da una foglia robusta. La peculiarità della pianta dell’edera è quella di essere di un colore verde brillante o profondo, in grado di dare ombra ad alcune aree del proprio giardino se fatta ben arrampicare su una struttura metallica.
Un’altra pianta da ombra è lo Jasminum (o anche il gelsomino). Essa si può tranquillamente coltivare direttamente in prossimità dei muretti del giardino, orientandola su un telaio apposito per ombreggiare l’area sottostante.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…