Casa

Pianta di limone: come coltivarla a casa

Il limone è l’agrume alla base della cucina mediterranea, protagonista di piatti squisiti che fanno parte della tradizione gastronomica soprattutto italiana. Il limone è simbolo di alcune delle zone più spettacolari del Belpaese, dal Lago di Garda alla Costiera Amalfitana, dove è impresso anche nelle magnifiche ceramiche di Vietri sul Mare. Avere una pianta di limoni in casa è il desiderio di tutti, anche solo per la soddisfazione di consumare questi agrumi praticamente a Km0: non è difficile coltivarli in casa, basta prestare attenzione a un importante accorgimento.

Come coltivare la pianta di limone in casa

Il limone, chiamato in botancia Citrus Limon, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Rutacee e si pensa sia il risultato dell’incrocio tra il cedro e l’arancio amaro. Pare sia nato in Cina nel 1000 d.C., periodo che ne vede la presenza anche nella Birmania settentrionale e nella regione indiana dell’Assam. L’albero di limoni può raggiungere anche i 6 mt di altezza, ha coriacee foglie verde chiaro e fiori profumatissimi dai petali bianchi e violetto chiamate zagare.

Cresce bene nelle zone dal clima tipicamente mediterraneo e ama le aree soleggiate e riparate dai venti. Non sopporta le temperature che non vanno al di sotto del 4°: in caso contrario la pianta comincerebbe a perdere le foglie e rischierebbe di morire. Quando dunque i freddi sono intensi, si consiglia di riparare la pianta di limone con un telo di TNT (tessuto non tessuto) oppure portare il vaso all’interno, ma lontano da fonti di calore artificiali come i termosifoni.

Consigli per una pianta di limoni sana e rigogliosa

La pianta di limoni richiede un terreno poroso, soffice, organico e dal PH leggermente acido: per evitare i ristagni idrici che possono danneggiare l’apparato radicale, è importante porre sul fondo del vaso dell’argilla espansa, in modo da favorire il drenaggio. Il vaso stesso è bene sia in terracotta perché questo materiale permette di mantenere la temperatura perfetta, evitando raffreddamenti e surriscaldamenti, ma soprattutto facilitando il drenaggio dell’acqua in eccesso.

La pianta di limoni deve essere innaffiata abbondantemente in primavera e in estate, senza eccedere nelle quantità e mantenendo sempre umido il terreno. Durante la stagione fredda invece le irrigazioni devono essere parche e limitate.

La potatura deve essere invece effettuata alla fine dell’inverno, eliminando rami secchi e polloni (ossia quei rametti legnosi che tendono a crescere alla base della pianta), permettendo così alla pianta di crescere più rigogliosa in primavera.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago