Casa

Parrocchetto ondulato: prezzo e caratteristiche del maschio

Il parrocchetto ondulato, noto anche con il nome di cocorita, è originario del continente australiano e in natura vive all’interno di grandi stormi che possono arrivare a contare oltre 2000 esemplari. Ecco perché anche in cattività questo uccello non ama particolarmente vivere da solo. Se pensate di adottarne uno, mettete fin da subito in conto l’idea di prenderne come minimo due della medesima specie. Da soli i parrocchetti si intristiscono e talvolta si lasciano morire smettendo di toccare cibo.

In natura questi uccelli hanno una colorazione verde brillante che gli consente di sfuggire ai predatori mimetizzandosi fra le foglie. Quelli allevati invece hanno piumaggi diversi che variano dal blu al bianco passando per il giallo.

Il nome del parrocchetto ondulato è dovuto alle striature che decorano il dorso e la testa che hanno per l’appunto un andamento ondulato.

Come distinguere il parrocchetto maschio da quello femmina

Il parrocchetto di genere maschile si distingue da quello di genere femminile mediante la colorazione della cera che ha sulle narici ovvero l’area presente al di sopra del becco. A seconda della propria età cambia di colore. Quando l’uccello ancora non ha compiuto un anno, la cera deve ancora formarsi ma poi poco a poco inizia a colorarsi di rosa fino al viola negli esemplari giovani maschi mentre nelle femmine rimane bianca per il resto della loro vita.

Il parrocchetto maschio e quello femmina hanno le stesse dimensioni e possono arrivare a un peso massimo di 40 grammi per una lunghezza dalla coda alla testa di 18 centimetri.

Per riconoscere il sesso dell’uccello esistono anche altre metodologie come quella che prevede l’osservazione del suo comportamento.

Il maschio tende a ondeggiare frequentemente la testa su e giù e di solito è molto più canterino della femmina.
Quanto costa il parrocchetto maschio e dove comprarlo
Il costo medio di un esemplare maschio è di circa 10 euro. È possibile acquistarlo in tutti i negozi di animali e, come accennato prima, non è consigliabile comprarne solo uno ma almeno due. L’ideale sarebbe vere a disposizione una grande gabbia o un volier con quattro, sei o più parrocchetti per consentirgli di relazionarsi fra di loro e trascorrere in maniera più serena e piacevole la propia esistenza. Questi volatili soffrono terribilmente di solitudine e non tollerano il dover trascorrere lunghi periodi da soli.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Animali

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago