Con l’arrivo della bella stagione può capitare di trovare in casa alcuni insetti, tra cui i millepiedi. Ecco delle soluzioni efficaci per sbarazzarsi dei millepiedi in casa.
I millepiedi sono soliti invadere le nostre dimore, soprattutto con l’arrivo dell’estate in quanto in questo periodo sono molto più attivi.
Nonostante si opti per delle soluzioni funzionali può capitare che i millepiedi riescano comunque ad entrare in casa: tante persone sono particolarmente terrorizzate per via del loro aspetto e vanno alla ricerca di alcuni metodi efficaci per combattere la presenza di questi insetti. In realtà è possibile contrastare un’invasione di millepiedi in casa ricorrendo a dei rimedi pratici e naturali.
Nonostante si tratti di insetti innocui, sono in tanti a chiedersi perché i millepiedi invadono le case in quanto in questo contesto possono rappresentare un serio problema portando cattivo odore o rilasciando delle macchie.
A tal proposito non è affatto gradevole trovarli all’interno della propria abitazione: la prima cosa da fare è tenere a mente che si tratta di insetti notturni, quindi sono meno attivi durante il giorno.
Inoltre sono particolarmente attratti dai posti umidi, quindi sono soliti invadere le aree dove vi è un alto tasso di umidità. In realtà ci sono anche dei fattori che possono favorire un’infestazione da millepiedi come residui di materiali, accumuli di rifiuti in casa, rocce, fogliame, rifiuti organici e terricci. Dunque per evitare di attirare i millepiedi è bene mettere in atti alcune accortezze quotidiane.
Essendo attratti da fogliame, rocce, pietre e terricci è molto più facile imbattersi nella presenza di millepiedi quando si hanno delle case con giardino. In questo caso è possibile contrastare il problema mantenendo l’erba bassa ed evitando di annaffiarla durante le ore notturne, così che l’acqua abbia il tempo necessario di assorbirsi durante il giorno senza aumentare il tasso di umidità.
Generalmente si utilizza la candeggina per allontanare i millepiedi in quanto questa formula ha un odore che non è affatto gradito dagli insetti.
Tuttavia è anche possibile evitare i prodotti chimici ed usarli soltanto in casi estremi optando per una miscela di acqua e limone oppure bicarbonato ed aceto. Questa soluzione a base di ingredienti totalmente naturali è utile per allontanare i millepiedi dalla propria casa e prevenire una nuova intestazione.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…