Categories: Casa

La collezione Villeroy & Boch Natale 2013

Winter Bakery Delight: Alzata portafrutta - 27x19,5x27,5cm - 69,00 euro
Esprit de Noël: Set diffusore essenze - 49,00 euro
Winter Bakery Delight: Cuoci mela - 20cm - 59,00 euro
Colour Concept: Coppetta red (vetro) - 19,90 euro
Winter Bakery Decoration: Cucchiaio Abete - 15cm - 13,90 euro
Toy's Delight: Coppa di portata - 44cm - 89,00 euro
Winter Bakery Decoration: Scatola di pasticceria Albero di Natale - 49,00 euro
Colour Concept: Piatto segnaposto red (cristallo) - 24,90 euro
Linea Toy' s Delight e Colour Concept
Linea Toy' s Delight
Linea Esprit de Noel, Winter Bakery Delight e Nostalgic Dreams
Linea Winter Bakery Delight

Vi siete accorte? Siamo lanciate a folle velocità verso le feste natalizie che si avvicinano a grandi passi con la loro magia e la loro gioia, i colori, i sapori, le luci ed i profumi, ma anche… il tempo sempre più breve per la scelta dei regali giusti per le persone giuste. E se Natale è il tempo dei regali, la ormai tradizionale presentazione della collezione natalizia di Villeroy & Boch rappresenta l’ingresso definitivo in tale tempo ed è per questo motivo sempre molto attesa. Come ormai consuetudine, anche quest’anno la secolare azienda tedesca leader mondiale nella produzione di articoli in ceramica e per la casa, fondata nel 1748 con il primo laboratorio di Jean-François Boch in Lorena, ha proposto le sue nuove creazioni in vista del Natale 2013: una nuova collezione di oggetti realizzati con la tradizionale passione e qualità proprie della casa, ispirati a temi e decorazioni natalizie giocate sul mescolarsi degli ormai iconici colori rosso e oro. Un catalogo di idee assai ricco e variegato, che ogni anno conosce qualcosa di nuovo e diverso, oggetti funzionali ed eleganti legati alla tradizione del Natale: stampi per biscotti, vassoi, scatole porta-dolci, manufatti per decorare la tavola o l’albero di Natale. Insomma, una vera e propria “miniera” di idee per i nostri regali…

260 anni di storia

Villeroy & Boch è un’azienda un po’ diversa dal solito, non fosse altro che per la magia e l’atmosfera stessa che la sua storia richiama e per il fatto che non è da tutti portare avanti un’attività per 260 anni. Una ventina di primavere dopo l’apertura del suo atelier, Jean-François Boch fondò, insieme con il fratello Pierre-Joseph, un più grande laboratorio in Lussemburgo e poi, nel 1809 stabilì il primo e pionieristico stabilimento per la produzione industriale della ceramica a Mettlach, in Germania, tuttora sede centrale dell’azienda. Nicholas Villeroy era invece primariamente un artigiano decoratore che esercitava la sua attività a Wallerfangen, un paesino non distante da Mettlach. Fu così che il produttore di ceramica ed il decoratore capirono che le rispettive specialità avrebbero tratto giovamento reciproco da un’alleanza e sancirono la fusione delle due realtà preesistenti nella odierna Villeroy e Boch che nacque ufficialmente nel 1836. Da allora la crescita ed il consolidamento delle diverse realtà sotto il controllo della famiglia dei fondatori – che nel frattempo era diventata “unica” in seguito al matrimonio “incrociato” dei figli degli stessi – conobbe una costante fortuna, alimentata soprattutto dal rivoluzionario metodo brevettato di produzione delle piastrelle, lo stampaggio a compressione asciutto, che ancora oggi è di fatto la tecnica-base cui si ispira la ceramica industriale moderna. Insomma, una vera e propria mescolanza di innovazione e tradizione che è esattamente quella che si respira nei prodotti Villeroy & Boch e che in occasione del Natale potete regalare e portare anche nelle vostre case.

Qualità ed eleganza per tutte le tasche

Ma torniamo alla collezione 2013 di Villeroy & Boch Arti della Tavola: un “cavallo vincente” di sicuro effetto per un regalo di classe fatto magari a chi ci invita a condividere la tavola nel giorno di Natale: mamme, zie e suocere non potranno che apprezzare l’inventiva e la qualità di un marchio sinonimo nel mondo di eleganza e tradizione. Se infatti gli articoli per la casa possono apparire come un regalo poco originale, hanno però la caratteristica di “colpire sul sicuro”: piacciono in generale a qualunque esponente del sesso femminile e hanno una bellezza semplice ed “intrinseca” che colpisce.

Ciascun oggetto è realizzato in porcellana finissima decorata con tecnica litografica e dettagli dipinti a mano, ma per la sua robustezza non è destinato solo ad essere ammirato, ma anche utilizzato: è infatti lavabile in lavastoviglie ed utilizzabile eventualmente nel forno a microonde senza temere danni. Inoltre, gli oggetti a catalogo hanno un’ultima caratteristica: una gamma di prezzo estremamente varia che permette di trovare per ciascuno il regalo giusto al prezzo desiderato. Più di così…

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago