Casa

Innaffiare le piante con l’acqua di cottura delle verdure

Innaffiare le piante con l’acqua di cottura delle verdure è molto vantaggioso soprattutto per i vegetali in vaso; questi liquidi infatti risultano essere naturalmente arricchiti con sali minerali e vitamine, indispensabili per una corretta fioritura delle piante più svariate. Scopriamo quindi come utilizzare al meglio l’acqua di cottura e tutti gli accorgimenti per renderla un vero elisir di lunga vita facendo anche una scelta del tutto green.

Innaffiare le piante con l’acqua di cottura delle verdure

Perché innaffiare con l’acqua di cottura delle verdure

Innaffiare fiori e piante con l’acqua di cottura delle verdure è fortemente raccomandato dagli esperti e questo per il suo notevole apporto di nutrienti. In particolare vitamine e minerali che le verdure disperdono in cottura potranno tornare molto utili ai vegetali, specie a quelli in vaso e fungere da vero concime bio ed eco-friendly. È importante però non solo far raffreddare del tutto il liquido di cottura, ma anche adottare alcuni accorgimenti specifici e atti a donare alle piante un vero elisir di lunga vita a costo zero.

Come dev’essere l’acqua di cottura per innaffiare le piante

L’acqua di cottura delle verdure ideale per innaffiare le piante deve essere rigorosamente senza sale e a temperatura ambiente; non solo, le verdure perfette da cui raccogliere l’acqua ricca di vitamine e minerali è bene siano bio o comunque ben pulite con bicarbonato o additivi specifici.

No alle patate

Infine si sconsiglia di utilizzare il liquido dove si sono cotte le patate perché questi tuberi rilasciano molto amido, non del tutto adatto alla colture delle piante in vaso.

Quali piante bagnare con l’acqua di cottura delle verdure

Come abbiamo visto sono soprattutto i vegetali in vaso a necessitare di acqua ricca di minerali e vitamine, questo perché il terriccio potrebbe impoverirsi in breve tempo. Innaffiare le piante con l’acqua di cottura delle verdure si rivela un’ottima mossa per rinvigorire le aromatiche, ma anche le specie di fiori più varie come:

  • le orchidee,
  • le stelle di Natale,
  • i gerani,
  • pure i fiori recisi,
  • le frutticole e
  • le verdure.

Ad esempio all’insalata, ai rapanelli, alle carote, ai peperoncini coltivati sia in vaso che in piena terra gioverà l’acqua di cottura. Inoltre si potrà tenere da parte per lo scopo un apposito innaffiatoio e di volta in volta riempirlo con l’acqua dove si sono cotte verdure diverse, si avrà così un ricco concime liquido privo di controindicazioni e bio.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago