Categories: Casa

Fra cane e padrone basta uno sguardo. Ed è subito amore

Quante volte ci siamo persi negli occhi espressivi nel nostro fido amico a quattro zampe? Secondo uno studio condotto dal biologo Miho Nagasawa e da una équipe di ricercatori giapponesi dell’Azabu University, questa semplice abitudine può generare un legame affettivo paragonabile a quello esistente tra genitori e figli. La ricerca conquista la copertina di Science e dimostra che il contatto visivo genera nel cervello di entrambi un forte aumento di ossitocina, detto anche “ormone dell’amore” in quanto in grado di regalare benessere, appagamento e gioia. Nella prima fase di studio è emerso che il livello di ossitocina aumentava durante le attività di gioco fra cani e padroni, ma raggiungeva il picco massimo se fra le due parti veniva mantenuto un contatto visivo prolungato. Nella seconda fase i ricercatori hanno spruzzato l’ossitocina direttamente sul naso dei cani, per poi lasciarli liberi di avvicinarsi al proprietario come ad altre persone. Gli effetti sono stati inequivocabili, soprattuto nei cani di sesso femminile, che hanno immediatamente riconosciuto e raggiunto il proprio padrone, passando il resto del tempo a fissarlo. Questo atteggiamento è stato sufficiente per innescare un vero e proprio “effetto a catena”: dopo soli 30 minuti, infatti, anche nell’uomo venivano registrati aumenti di ossitocina.

A ogni cane il suo padrone. E viceversa

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”170010″]

Il rapporto fra cani e padroni è un legame molto profondo, che spesso incuriosisce fino a essere oggetto di ricerche e studi. Se da una parte è vero che la complicità fra i due è forte al punto di alterare la produzione dell’ormone dell’amore, dall’altra è anche vero che spesso c’è una somiglianza estetica…innegabile! Si dice che i cani somigliano ai propri padroni, e già alcuni ricercatori della University of California (Roy & Christenfeld, 2004) si erano occupati di questo strano fenomeno attraverso degli studi. L’esperimento aveva coinvolto 45 cani (di razza e meticci) e i loro padroni, fotografati separatamente e sottoposti a una giuria. La somiglianza era tale che l’associazione cane-padrone era stata riconosciuta nella maggior parte dei casi, più facilmente con le razze. Un altro studio, invece, ha osservato che le persone sgradevoli preferiscono i cani aggressivi (Egan & MacKenzie, 2012), mentre una ricerca del 2010 (Gosling, Sandy & Potter) stabiliva che gli amanti dei cani sono più estroversi rispetto a chi preferisce i gatti. Qualunque sia la natura della ricerca, tutti i risultati sembrano mostrare lo stesso esito: la somiglianza non si forma con il tempo, dopo una lunga convivenza, ma è definita al momento della scelta del cane, che generalmente viene effettuata secondo le aspettative estetiche e comportamentali della razza. Ma a stabilire un profondo legame ci pensa un musetto simpatico e, perché no, un lungo sguardo pieno d’amore.

Stefania Pristerà

Sono un art director, designer, copywriter e web content. Cosa vuol dire? Che gioco con immagini e parole, racconto storie, creo sintesi. È la mia indole. Ho anche una passione smodata per la carta e per questo subisco il fascino degli origami, dello scrapbooking e del packaging in generale. Sono una persona entusiasta e in cerca di continua ispirazione che poi traduco in creatività e comunicazione. Questo il sito che parla di me: indoledesign.com

Share
Published by
Stefania Pristerà

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago