Quali sono i fiori blu più belli
Il mondo della botanica è una vera meraviglia di alberi, piante e fiori dalle forme curiose e i colori sorprendenti. Ovviamente si è sempre più attratti da quelle piante che sbocciando regalano infiorescenze particolarmente scenografiche e i fiori blu sono quelli che incantano maggiormente: sarà forse per il colore che rimanda al cielo o per l’effetto rilassante che emana a chi li guarda.
Di fatto adornare un giardino o un semplice balcone con fiori di questo colore si rivela una vera gioia per gli occhi e per l’animo.
I fiori della pianta Pulmonaria, appartenente alla famiglia della Borraginaceae, sono blu e a forma di romantiche campanule: si tratta di una pianta officinale erbacea perenne, che si fa apprezzare non solo per la bellezza dei fiori ma anche per le sue proprietà diuretiche, lenitive, espettoranti e astringenti.
Anche il Nontiscordardimé appartiene alla stessa famiglia delle Borraginacee: con il suo azzurro vivace, i fiori di questa pianta sbocciano nel sottobosco in primavera e simboleggiano la speranza.
C’è poi il bellissimo Papavero Blu dell’Himalaya, un fiore molto simile al comune papavero, composto da cinque petali e di un colore azzurro come la volta celeste. Sboccia da una pianta erbacea perenne, proprio come l’Agapanthus, pianta originaria dell’Africa Meridionale. L’origine del suo nome è anthos e agape e significa “fiore dell’amore”: l’infiorescenza ha una forma ad ombrello ed è composta da tanti fiorellini simili a stelle blu o azzurrognole.
Anche i fiori dell’Aster Novi Belgii sono blu, simili alle margherite ma dai petali ricoperti da una leggerissima peluria che, al tatto, li fa sembrare quasi vellutati.
L’Anemone Blanda è una pianta chiamata anche “Anemone Azzurra”, in riferimento ai suoi fiori blu-violacei che a tratti ricordano le margherite. Nella simbologia, questi cosiddetti “Fiori del Vento” rappresentano la fragilità del sentimento, l’abbandono.
Bellissimi sono poi il fiore della Nigella Damascena, della pianta di origine messicana Agerato Celestino che regala fiori blu molto simili a tanti pon-pon oppure della Genziana, una pianta officinale nota per crescere soprattutto nelle zone montane e alpine.
Il blu scuro invece caratterizza il fiore dell’Amsonia Orientalis, appartenente alla famiglia delle Apocynaceae: hanno una forma stellata e sbocciano su steli cilindrici piuttosto lunghi.
Alla stessa famiglia appartiene poi la Tweedia Caerulea, una pianta dal portamento arbustivo che cresce in Brasile e in Uruguay: sui suoi sottilissimi steli sbocciano infiorescenze a grappolo, formate da graziosi fiori celesti a forma di stella.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…