Categories: Décor e Fai da te

La storia di Halloween: origine, leggenda, tradizione

Ragnatele alle finestre, streghe con cappelli a punta e strani cigolii, quando si parla di Halloween vengono subito in mente immagini che rimandano ad ambienti tetri, suoni cupi e maschere mostruose, ma sappiamo da dove prende origine questa tradizione? Negli ultimi anni i festeggiamenti dell’ultima notte di Ottobre hanno preso piede anche in Italia. Scopriamo quali sono le vere origini di Halloween e perché abbia riferimenti così espliciti al mondo dei morti.

L’origine celtica

La festa di Halloween, che si celebra la notte del 31 ottobre, sembra avere origini celtiche. I Celti, infatti, facevano riferimento al primo di Novembre come al primo giorno dell’inverno, un periodo buio e freddo in cui la terra non dà frutti, e festeggiavano l’ultimo giorno di ottobre come la fine del periodo delle coltivazioni, della pastorizia, del caldo e del sole. Tuttavia  il fatto che in molte culture si facesse, già in tempi antichissimi, riferimento a festeggiamenti in onore dei morti o degli dei ad essi legati rende davvero difficile ritrovare un’unica origine per questa tradizione. Quello che pare più sicuro è invece il significato del termine che pare prendere origine da “All-Hallows-Eve” che in inglese arcaico significa “la notte prima di Ognissanti” e che, ovviamente, risale ad un’epoca in cui il cristianesimo era già affermato in Europa.

I simboli di Haloweeen

La festa di Halloween ha particolare risalto nei paesi anglosassoni anche se oggi, complice la globalizzazione, vengono organizzate un po’ dovunque feste a tema in cui i simboli di Halloween ricorrono con una certa costanza. Ma da quali tradizioni prendono il via i simboli tradizionali di questa giornata particolare?[dup_immagine align=”aligncenter” id=”139758″]

Tra le principali tradizioni ricordiamo quella di intagliare una zucca ed accendere un lumino al suo interno; l’origine di questa usanza si può ritrovare nella necessità di tenere gli spiriti dei defunti lontani dalle abitazioni grazie all’aspetto spaventoso assunto dalle zucche illuminate, ma anche ella leggenda di Jack O’ Lantern, un astuto ubriacone che, volendo ingannare il demonio si è ritrovato condannato a vagare sulla terra con una zucca illuminata da un tizzone ardente proveniente niente meno che dall’inferno. L’usanza di appendere una zucca fuori casa ha il significato di voler indicare a Jack O’Lantern, che proprio nella notte di Halloween vaga alla ricerca di un rifugio, che in quella casa non c’è posto per lui.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”139756″]

Dolcetto o scherzetto?” Quante volte lo abbiamo sentito nei film e, magari, qualche bambino è venuto a suonare anche alla nostra porta per porci questa domanda. L’usanza del “Trick or Treat” risale al medioevo quando, la notte prima di Ognissanti, i mendicanti bussavano alle porte per chiedere un tozzo di pane in cambio di una preghiera per le anime dei benefattori. In questo senso lo scherzetto della tradizione moderna andrebbe inteso come una vera e propria maledizione rivolta a quelli che rifiutano di fare l’elemosina a chi cerca da mangiare.

Share
Published by

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

11 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago