Categories: Décor e Fai da te

Schemi di uncinetto: video tutorial “La piastrella esagonale”

Una coperta calda ed avvolgente per rilassarsi sul divano? Una copertina per il primogenito della vostra amica? Una sciarpa per il vostro fidanzato? Si può dar vita a questi ed infiniti altri progetti imparando a lavorare all’uncinetto e realizzando una semplicissima piastrella esagonale.  E se la scusa è che non avete tempo ricordate che un gomitolo ed un uncinetto vi stanno nella borsa; mentre si aspettano i bambini alla lezione di nuoto, mentre si va al lavoro in treno o mentre si chiacchiera al parco giochi con le alte mamme: ogni occasione è buona per tricotare divertendosi.

Quello che vi proponiamo oggi è la realizzazione della singola tessera di un puzzle che, una volta unita ad altre piastrelle, può assumere svariate forme. Si possono utilizzare filati nuovi, lana o cotone, oppure si può scegliere di recuperare avanzi di gomitoli nei cassetti della zia o di disfare un maglione che non si usa più e di riutilizzarne la materia prima.

[dup_YT id=”equbykr0To8″]

Qualche consiglio

Il punto da imparare è uno solo, la dimensione del lavoro la scegliete voi, ma prima di guardare il video tutorial qualche consiglio aggiuntivo per realizzare la vostra prima coperta:

Il lavoro all’uncinetto risulta più rigido rispetto al lavoro ai ferri, quindi più spesso è il filato che avete scelto più piccole dovranno essere le piastrelle, altrimenti la vostra coperta non sarà morbida ed avvolgente. Se invece desiderate realizzare un tappetino potrete fare delle piastrelle di molti giri e poi unirli insieme.

Se avete deciso di produrre una coperta multicolore resistete alla tentazione di cominciare ad unire i pezzi prima di aver concluso; conviene infatti avere una visione d’insieme prima di fissare un colore accanto all’altro.

Se invece la vostra coperta è composta da piastrelle di tre o quattro colori conviene preparare uno schema disegnato con l’accostamento delle piastrelle dei diversi colori, in questo modo potrete anche unire le piastrelle man mano che le fate.

Se vi accorgete di aver sbagliato un punto non esitate a disfare e rifare il lavoro, il vantaggio di procedere come in un puzzle è anche quello che ogni pezzo è indipendente e l’errore non si propaga, ma l’errore in un singolo pezzo rischia di compromettere l’effetto totale.

Ed ora procuratevi filo ed uncinetto, guardate il tutorial e buon lavoro!

Share
Published by

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

47 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago