Categories: Décor e Fai da te

Schemi di uncinetto: video tutorial “La piastrella esagonale”

Una coperta calda ed avvolgente per rilassarsi sul divano? Una copertina per il primogenito della vostra amica? Una sciarpa per il vostro fidanzato? Si può dar vita a questi ed infiniti altri progetti imparando a lavorare all’uncinetto e realizzando una semplicissima piastrella esagonale.  E se la scusa è che non avete tempo ricordate che un gomitolo ed un uncinetto vi stanno nella borsa; mentre si aspettano i bambini alla lezione di nuoto, mentre si va al lavoro in treno o mentre si chiacchiera al parco giochi con le alte mamme: ogni occasione è buona per tricotare divertendosi.

Quello che vi proponiamo oggi è la realizzazione della singola tessera di un puzzle che, una volta unita ad altre piastrelle, può assumere svariate forme. Si possono utilizzare filati nuovi, lana o cotone, oppure si può scegliere di recuperare avanzi di gomitoli nei cassetti della zia o di disfare un maglione che non si usa più e di riutilizzarne la materia prima.

[dup_YT id=”equbykr0To8″]

Qualche consiglio

Il punto da imparare è uno solo, la dimensione del lavoro la scegliete voi, ma prima di guardare il video tutorial qualche consiglio aggiuntivo per realizzare la vostra prima coperta:

Il lavoro all’uncinetto risulta più rigido rispetto al lavoro ai ferri, quindi più spesso è il filato che avete scelto più piccole dovranno essere le piastrelle, altrimenti la vostra coperta non sarà morbida ed avvolgente. Se invece desiderate realizzare un tappetino potrete fare delle piastrelle di molti giri e poi unirli insieme.

Se avete deciso di produrre una coperta multicolore resistete alla tentazione di cominciare ad unire i pezzi prima di aver concluso; conviene infatti avere una visione d’insieme prima di fissare un colore accanto all’altro.

Se invece la vostra coperta è composta da piastrelle di tre o quattro colori conviene preparare uno schema disegnato con l’accostamento delle piastrelle dei diversi colori, in questo modo potrete anche unire le piastrelle man mano che le fate.

Se vi accorgete di aver sbagliato un punto non esitate a disfare e rifare il lavoro, il vantaggio di procedere come in un puzzle è anche quello che ogni pezzo è indipendente e l’errore non si propaga, ma l’errore in un singolo pezzo rischia di compromettere l’effetto totale.

Ed ora procuratevi filo ed uncinetto, guardate il tutorial e buon lavoro!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago