Cuore fatto di tappi di sughero.
Di solito li conserviamo soltanto quando stappiamo qualche bottiglia di bollicine per un brindisi speciale, per il resto i tappi di sughero sono sempre più rari dal momento che la maggior parte delle bevande hanno tappi in plastica o in metallo.
Spesso ci si chiede però come vanno smaltiti i tappi di sughero: bisogna seguire poche ma importanti regole per differenziare al meglio questo materiale: il tappo potrebbe essere considerato come organico e per questo motivo buttato nel bidone dell’umido o nel compost domestico.
Se però abbiamo una mente creativa e un po’ di tempo possiamo riciclare i tappi di sughero delle bottiglie e farne degli oggettini che possono rivelarsi davvero utili.
Lo abbiamo già detto: il sughero è un prodotto organico, quindi naturale, e per questo può diventare un ottimo concime per le nostre piante. Come fare? Basterà sistemare i tappi sulla terra sminuzzandoli o aspettare che con il tempo si sbriciolino da soli. Questo strato di sughero servirà anche a proteggere le piante dalla formazione di muffe.
Restando sempre nell’ambito del giardinaggio, i tappi di sughero possono essere facilmente riciclati per realizzare delle utili etichette per il nostro orticello, anche quello sul balcone di casa, per ricordare le piante all’interno di ogni vaso. Basterà scrivere su ogni tappo il nome della pianta con un pennarello indelebile, praticare un foro sotto ogni turacciolo e inserire un bastoncino di quelli per gli spiedini per realizzare delle pratiche etichette.
Un’altra idea riciclo davvero carina è creare con i tappi di sughero dei simpaticissimi mini-vasi per piantine, soprattutto grasse, con i magneti. Avremo bisogno di un’apposita colla per attaccare delle piccole calamite dietro ogni tappo, un trapano per realizzare dei fori abbastanza grandi per infilare il gambo della piantina con un po’ di terriccio e il vaso è pronto.
Possiamo usare tappi di sughero del vino rosso per realizzare una bella decorazione a forma di cuore, ovviamente utilizzando il sughero dalla parte rimasta tinta di violaceo. Oppure, se ne mettiamo da parte un numero sufficiente, possiamo usarli per delle belle ghirlande natalizie fai da te da appendere fuori la porta di casa.
Tra le idee per riciclare il sughero non possono mancare i simpatici animaletti per divertire i nostri bambini: basterà qualche tappo, stuzzicadenti e pitture.
Usando la colla a caldo, qualche nastro per tenerli ben uniti e tanta fantasia possiamo realizzare dei comodi sottopentola proprio riciclando i tappi di sughero. E perché non mettersi d’impegno e costruire una bella e pratica lavagna? Possiamo darle la forma che più ci piace e le dimensioni di cui abbiamo bisogno. Stesso procedimento per ciotole, porta candele e porta oggetti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…