Categories: Décor e Fai da te

Pasqua, realizza un coniglietto con vecchi stracci

Quest’anno per Pasqua non regalare ai bambini il solito uovo di cioccolato con sorpresa! Piuttosto, realizza un simpaticissimo pupazzo lasciando gli ovetti all’esterno, racchiusi in un sacchettino. Sarà proprio il coniglietto che li porterà ai bambini la mattina di Pasqua.

Seguite il tutorial passo a passo e vedrete che non sarà difficile. Fate partecipare anche i bambini, magari solo nella scelta dei materiali. Vedrete che l’idea di avere un pupazzo fatto da loro insieme alla mamma li renderà davvero orgogliosi.

Materiale occorrente

  • Tessuti di recupero (stracci, avanzi di stoffa, vecchie camicie)
  • 2 bottoni medi e 1 bottone piccolo
  • Nastri o cordini
  • Velcro
  • Imbottitura o bambagia
  • Ago e filo, Spilli o filo per imbastire
  • Forbice
  • Ferro da stiro
  • Foglio e penna per il modello

Procedimento

  1. Per prima cosa bisogna disegnare il modello su un foglio. Il coniglio è composto da rettangoli con gli angoli smussati. Quindi non sarà difficile ricreare il proprio modello anche con dimensioni differenti. Se però volete fare un coniglio più piccolo considerate che ridurre le dimensioni riportate nel disegno comporterà dei problemi nella cucitura.
  2. Una volta disegnato il modello dobbiamo tagliare ogni singolo pezzo e riportare con il gesso da sarta la sagoma sulla stoffa. Bisogna riportare 2 volte il corpo, 4 volte le braccia, 4 volte le orecchie, 2 volte le gambe con la sagoma di carta al diritto e 2 volte le gambe con la sagoma di carta al rovescio, questo perché le gambe non sono simmetriche quindi bisogna prevedere due parti davanti e due parti dietro. Volendo potete utilizzare tessuti diversi per ogni singolo pezzo, a seconda del materiale che avete a disposizione.
  3. Tenete conto che se anche non dovessero venire tutte le sagome identiche non sarà un problema: in questo genere di pupazzi, non perfetti comunque, l’asimmetria diventa un pregio.
  4. A questo punto dobbiamo ricavare dei cerchietti dal velcro, uno dalla parte che attacca e l’altro dalla parte morbida, e cucirli sul diritto delle due mani. In questo modo il coniglietto potrà reggere il sacchettino degli ovetti, ma anche chiudere le manine o abbracciare altri pupazzi. Ora prendiamo due delle sagome di stoffa delle braccia e posizioniamole in modo che siano diritto contro diritto, fissiamo il contorno con gli spilli o imbastiamo e cuciamo tutto tranne il lato che si aggancerà con il corpo (in corrispondenza della spalla). Il buco non cucito servirà sia per rivoltare al diritto il braccio, sia per imbottirlo.
  5. Facciamo dei piccoli taglietti sulle parti curve avendo cura di non tagliare le cuciture, poi rivoltiamo al diritto con l’aiuto del manico di un uncinetto e di un cucchiaio. Stiriamo ed infiliamo l’imbottitura spingendola fino in fondo con cura. Facciamo la stessa operazione con l’altro braccio, le gambe e le orecchie.
  6. L’imbottitura delle orecchie dovrà essere meno compatta rispetto a quella degli arti perché le ripasseremo con una seconda cucitura a circa mezzo centimetro dal bordo che servirà a renderle più piatte e più rigide.

Creare il viso del coniglietto

  1. Scegliamo dei bottoni che contrastino con la tinta del tessuto e cuciamoli in corrispondenza del viso in modo da creare gli occhi ed il naso del coniglietto.
  2. Posizioniamo la parte del corpo con il viso sul tavolo in modo da vederne il diritto, ora con gli spilli fissiamo su di essa le orecchie poco sopra gli occhi, le braccia e le gambe in modo che il velcro delle mani ed i piedi siano rivolti verso il basso. Tutte queste parti dovranno essere sistemate in modo da rimanere all’interno del perimetro del corpo e questo è il motivo per cui è meglio non ridurre di molto le dimensioni del coniglietto a meno di non essere delle vere esperte.
  3. A questo punto copriamo il tutto con la seconda parte del corpo in modo che il diritto rimanga all’interno e, con molta pazienza, stacchiamo uno ad uno gli spilli che avevamo usato in precedenza per fissare gli arti e le orecchie e riposizioniamoli in modo da comprendere anche la parte superiore del tessuto.
  4. Fissiamo ora i due tessuti tra loro e cuciamo i bordi facendo molta attenzione. Ricordiamoci di lasciare un buco di circa quattro centimetri aperto in modo da poter  rivoltare il coniglietto ed imbottirlo. Se avete difficoltà nel rivoltare il corpo non esitate a tirare per un braccio o per una gamba, se avete cucito bene ormai non si staccheranno più.
  5. Una volta rivoltato il coniglietto riempiamolo con l’imbottitura o la bambagia e finiamolo con un nastrino che servirà a delimitare la zona del viso. Anche il nastrino dovrà ovviamente essere di recupero: per i miei coniglietti ho usato un nastrino staccatosi dal paracolpi del lettino ed un fiocco recuperato da una bomboniera (eh sì, non butto via niente!).
  6. Se volete mettere in mano al coniglietto un sacchettino con gli ovetti di cioccolato potrete usarne uno di recupero anche di carta o di plastica, oppure realizzarne uno velocemente. Per il sacchetto tagliate un rettangolo di stoffa e passate tutti i lati con uno zig zag in modo che non si sfilacci. Ripiegate la parte superiore verso l’interno in modo da formare il passanastro e cucitela. Richiudete il sacchetto e cucite i lati rimasti aperti, tranne ovviamente quello in cui si trova il passanastro.
  7. Il sacchetto è terminato. Per infilare il nastrino fissate una spilla da balia ad un’estremità del cordino e fatelo passare nel passanastro per due volte, poi fate un nodino in modo che non rientri più.

Ed ecco la mia coppia di coniglietti! I miei bambini li hanno subito battezzati Pasquale e Pasqualina, simpatici no?

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

32 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago