Décor e Fai da te

Go kart: come costruirne uno e quanto costa

Scopriamo insieme quali elementi servono per poter costruire un go kart da zero, i relativi costi ed eventualmente la manodopera di cui necessiterai.

Il telaio di un go kart

Un abile saldatore non avrebbe molti problemi a preparare la telaio di un go kart se è in possesso di un disegno abbastanza chiaro; parliamo infatti di una serie di tubi che costituiscono la base portante del veicolo e che vengono uniti fra loro in modo che possano diventare la sede per il sedile, il motore e gli assi per fare un veloce esempio. Il telaio deve essere leggero e per questi motivi è quasi sempre in alluminio, ma deve essere anche rigido per evitare di subire facili sollecitazioni e diventare instabile durante la guida; per questi motivi la saldatura deve essere ineccepibile e caratterizzare delle nervature che saranno particolarmente tenaci.

Il motore e la sezione motrice

Una volta che il telaio è pronto per accogliere i successivi elementi che costituiscono un go kart si procede in maniera semplice e settoriale. La parte posteriore ospita il propulsore, generalmente un motore a scoppio la cui cilindrata varia dai 25 cc fino ai 250 cc, ma non mancano soluzioni sperimentali da brivido. Al motore è direttamente collegata la trasmissione che a cascata muove un asse dotato di freni a disco che termina alle estremità con le ruote; tuttavia, alcuni modelli di go kart prevedono l’impiego di due semiassi e del blocco differenziale, esattamente come le automobili che circolano su strada.

Lo sterzo e la sezione anteriore

La parte anteriore di un go kart deve lasciare spazio allo sterzo; in questo caso è necessario utilizzare un sistema a cremagliera, oppure optare per uno snodo o una piastra dotata di canotto, due soluzioni più spartane che hanno comunque una buona efficacia. Il volante deve essere collegato al piantone che a sua volta terminerà in prossimità dello snodo o della cremagliera a seconda della scelta adottata; nelle vicinanze del piantone trovano posto i pedali, generalmente il freno e l’acceleratore.

Il sellino e il costo di un go kart

Una volta montati il motore e gli assali, un go kart è praticamente pronto per scorrazzare sulle piste, non prima ovviamente di aver montato almeno un sellino il cui spazio deve essere previsto in sede progettuale.

Il costo per costruire un go kart, ricordando che parliamo di mezzi quasi sempre assemblati e venduti in kit, varia moltissimo a seconda del motore equipaggiato e delle peculiari tecnologie che interessano gli assali, lo sterzo, la trasmissione, ma anche le scocche, che in taluni casi sono vere e proprie minigonne sportive in grado di aumentare l’aderenza del veicolo. A grandi linee, si passa da poche centinaia di euro per i go kart elettrici o monomarcia 49 cc, a diverse migliaia di euro per i modelli dotati di trasmissione ed equipaggiati con motori e soluzioni ad alta prestazione.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago