Décor e Fai da te

Fontana da giardino fai da te: idee di riciclo

Al giorno d’oggi chi ha un giardino sa bene che deve curarlo al meglio per renderlo esteticamente gradevole e vivibile. Uno degli elementi più apprezzati è senza dubbio la presenza delle fontane da giardino che creano un’atmosfera unica nello spazio esterno. In commercio oggigiorno ne esistono di tantissime tipologie diverse ma non tutti sanno che è possibile crearne tranquillamente una a casa propria in pochi e semplici passaggi. Ecco quindi come realizzare una fontana da giardino fai da te con il riciclo.

Cosa serve per realizzare una fontana da giardino fai da te

La prima cosa da fare per costruire una fontana da giardino fai da te con il riciclo consiste nel procurarsi tutto il materiale necessario. Per un’ottima resa serviranno: una vasca di plastica (le dimensioni possono variare in base allo spazio a disposizione in giardino), tubi idraulici e in pvc di forme e grandezza differenti, una pompa idraulica specifica per la fontana, una grata in metallo, una rete in plastica o in un altro materiale come il metallo, oggetti decorativi come ghiaia, sassi, mattoni, legno e vasi e attrezzi da lavoro tra cui viti, trapano, pale e silicone.

I procedimenti iniziali per creare la propria fontana fai da te

Il primo passaggio da compiere consiste nel realizzare una buca nella quale dovrà essere posizionata la vasca. La buca dovrà essere delle stesse dimensioni di quest’ultima ma nel caso in cui dovesse essere troppo grande è possibile coprire gli spazi con dei sassi o della ghiaia. In seguito si dovrà creare un percorso in cui collegare i diversi cavi alla vasca. Una volta fatto ciò si potrà dare vita alla vasca vera e propria: prima si posizionerà accuratamente quest’ultima insieme ai cavi, poi si procederà a disporre la grata fissandola con dei chiodi e infine si chiuderà tutto collocando la rete.

I passaggi finali per la creazione della fontana da giardino

A questo punto bisognerà disporre tutti gli oggetti di decorazione che serviranno a rendere la fontana da giardino esteticamente più piacevole. Utilizzando degli elementi di riciclo, si può far scorrere l’acqua da un’anfora, da una serie di sassi, da vasi oppure dalle tegole collocate in un certo modo: basta semplicemente scegliere la soluzione che si adatta maggiormente alle proprie esigenze. Naturalmente prima di fissare il tutto è opportuno assicurarsi che gli elementi disposti siano ben solidi e resistano al passaggio dell’acqua. Terminata tale operazione si potrà utilizzare la propria fontana.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago