Per rinnovare i mobili della propria casa si può scegliere lo stile provenzale, che si contraddistingue per i colori pastello, gli arredi semplici e in materiali naturali. Se si vuole adottare questo stile, vediamo insieme quali sono le regole da seguire per dipingere i mobili in stile provenzale.
Per dipingere un mobile in stile provenzale è necessario seguire alcune regole, che vi consentiranno di creare un arredo originale ed elegante. Il primo step consiste nella rimozione dal mobile di maniglie, pomelli e altri elementi che non devono essere dipinti. Se il mobile presenta una vernice lucida o opaca, bisognerà rimuoverla completamente, utilizzando della carta abrasiva a grana grossa o uno sverniciatore chimico.
Prima di iniziare a dipingere, bisognerà carteggiare l’intero mobile per rendere la superficie liscia e omogenea. Se sull’arredo sono presenti graffi o altri segni del tempo, non è importante ricoprirli, perché gli arredi in stile provenzale devono essere vecchi e vissuti.
Dopo aver eliminato la polvere in eccesso con un panno inumidito, si potrà finalmente applicare la vernice scelta per il mobile in stile provenzale. Si può scegliere tra il rosa, il celeste, il verde acqua, il bianco o il lilla, i colori must dello stile provenzale.
La vernice deve essere applicata sulla struttura interna del mobile e su tutti i componenti esterni e lasciar asciugare per almeno 12 ore. Completata l’asciugatura, sarà necessario verificare se bisogna riverniciare o se il mobile ha già assunto la tonalità desiderata.
Per riprodurre il vero stile provenzale, vi suggeriamo di utilizzare una spazzola in metallo per rimuovere in alcuni punti strategici la vernice, così sembrerà immediatamente antico. Per finire, bisognerà rimontare i pomelli e le maniglie o sostituirle con elementi in porcellana o in legno, tipici dello stile provenzale.
Se desiderate dipingere una credenza, dei comodini o una cassettiera in stile provenzale, oltre ad applicare una vernice pastello, si possono realizzare delle decorazioni floreali utilizzando degli stencil. Per creare le decorazioni floreali sulla parte anteriore del mobile, basterà incollare uno stencil a forma di fiore e verniciare la parte interna con i colori che si preferiscono.
Gli stencil sono la soluzione migliore per chi non ha molta abilità nel disegno a mano libera e vuole comunque decorare in stile provenzale i suoi arredi, con composizioni floreali o fiori stilizzati.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…