Composite byAC - immgs from troveline
Quando la primavera bussa alle porte, si sa, è accompagnata da una rinnovata energia del primo sole sulla pelle e da un profondo senso d’inadeguatezza: le gambe sono ancora troppo bianche per essere mostrate, il guardaroba sembra sguarnito, i capelli non sono mai stati così indomabili, le scarpe sono diventate degli strumenti di tortura…
Anche la casa, il nostro nido d’inverno, reclama un cambiamento, nuovi colori che ci rappresentino, nuove combinazioni di spazi e idee per il tempo del se e il tempo della socialità.
É il momento di cambiare look, di trovare nuove soluzioni per riscoprire se stessi e presentarsi al mondo sotto a una nuova luce! A dirsi sembra facile, ma il portafoglio non sempre è d’accordo con i nostri capricci e anche il tempo non è dalla nostra parte: necessitiamo di un pronto intervento, veloce ed economico.
Ecco quindi un prontuario per dare nuova vita alla nostra casa con gli stencils.
Lo stencil altro non è che una maschera (una sagoma ritagliata su un cartoncino) su cui si stende il colore con pennello o spray, per dipingere pareti e altri supporti e riprodurre in serie lo stesso disegno. Sulla rete ci sono moltissimi tutorials da seguire per realizzare una buona maschera e anche archivi di figure già disegnate con download gratuito. Per realizzazioni più complesse, ma soprattutto, per le lettrici meno abili nel fai-da-te, è meglio iniziare acquistando stencils preconfezionati (qualche esempio), o disegni adesivi (esempio: 1 / 2).
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15326″]
Ecco 8 regole per utilizzare gli stencils in modo attuale e non perdersi nelle innumerevoli possibilità proposte dal mercato:
1. Lo spazio libero
Per iniziare scegliete una porzione di una parete che vi sembra sguarnita. Il decoro deve avere spazio attorno a se per evitare un effetto ridonante: iniziate con un ambiente e non imponete il decoro in ogni stanza, in questo modo valorizzerete il disegno e la vostra casa non sembrerà una bomboniera.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15328″]
2. Più movimento con l’asimmetria
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15329″]
Se utilizzate il retro del letto o del divano, provate a disporre il decoro in maniera asimmetrica, lo spazio ne risulterà aumentato e più articolato. Contaminate gli spazi: un decoro sulla parete può raggiungere il soffitto (attenzione: solo se l’ambiente è luminoso e le pareti sono molto alte).
3. Il dettaglio nello spazio di passaggio
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15330″]
Il decoro non deve necessariamente diventare il protagonista della casa, spesso le azioni più efficaci riguardano ambienti meno nobili, come l’ingresso o il sottoscala. Questi spazi di servizio, che spesso dimentichiamo, possono trovare una nuova collocazione grazie a una piccola idea creativa. Valorizzandoli, faremo apparire la nostra casa più grande e più curata nei dettagli.
4- Per chi ha una parete colorata
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15331″]
L’idea più facile ed efficace per chi ha già una parete colorata è di scegliere un decoro tone- su – tone. Il decoro bianco su una parete scura darà nuova luce a un ambiente di classe.
5. Un nuovo orizzonte
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15332″]
Una nuova tendenza è quella di rappresentare uno skyline con colori delicati: dividendo la parete con sfumature tenui apriremo le prospettive spaziali dell’ambiente domestico.
6. Un quadro senza cornice
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15333″]
Spesso un piccolo dettaglio genera più senso di un elaborato decoro su tutta la parete. Lo stencil può essere pensato come un quadro, con la libertà di uscire dai confini della cornice.
7. Una cornice senza quadro
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15334″]
Moltissime le cornici adesive proposte dal mercato, spesso di maggiore impatto se lasciate vuote, come decoro. Un’altra proposta creativa è di utilizzare una vecchia cornice di legno per far risaltare il decoro sulla parte.
8. La casa non è uno showroom
[dup_immagine align=”alignnone” id=”15335″]
Non fate l’errore di voler arredare il vostro nido come un negozio. Lasciatevi tentare da linee e colori decisi solo se siete in davvero in grado di controllare il caos.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…