Categories: Décor e Fai da te

Coriandoli fai da te

L’appuntamento con il Carnevale si avvicina, fuori piove e voi avete parecchi giornali da riciclare? Un’unica soluzione per risolvere tutto: preparate insieme con i vostri bambini dei coloratissimi coriandoli che rallegreranno la prossima festa. In questo modo risparmierete qualche soldo ma soprattutto troverete un’alternativa ai classici giochi con cui intrattenere i piccoli di casa.

La storia dei coriandoli

Sarà anche l’occasione giusta per raccontare ai bimbi la ‘favola’ dei coriandoli, che inizialmente erano dei piccoli confetti realizzati con i semi del coriandolo, da qui il nome, che venivano lanciati il giorno di Carnevale. Successivamente furono sostituiti da palline di carta colorata e poi dai cerchietti che conosciamo oggi. In passato venivano realizzati con gli avanzi delle carte traforate utilizzate nell’allevamento dei bachi da seta.

Come procedere

Per realizzare coriandoli direttamente in casa dovete mettere insieme tutta la carta che non vi serve più, meglio se colorata. Quindi vecchie riviste, avanzi della carta da regalo, carta velina e qualsiasi altro tipo di carta. A questo punto basterà prendere una macchinetta di quelle che si utilizzano per fare i buchi ai fogli che vanno nei raccoglitori e forare la carta raccolta in giro per casa. Man mano che otteniamo i nostri coriandoli mettiamoli in una scatola e poi diamo una bella mescolata. Il gioco è fatto! In commercio esistono macchinette perforatrici che permettono di realizzare buchi, e quindi coriandoli, anche con forme diverse dal classico cerchietto.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago