Coriandoli
L’appuntamento con il Carnevale si avvicina, fuori piove e voi avete parecchi giornali da riciclare? Un’unica soluzione per risolvere tutto: preparate insieme con i vostri bambini dei coloratissimi coriandoli che rallegreranno la prossima festa. In questo modo risparmierete qualche soldo ma soprattutto troverete un’alternativa ai classici giochi con cui intrattenere i piccoli di casa.
Sarà anche l’occasione giusta per raccontare ai bimbi la ‘favola’ dei coriandoli, che inizialmente erano dei piccoli confetti realizzati con i semi del coriandolo, da qui il nome, che venivano lanciati il giorno di Carnevale. Successivamente furono sostituiti da palline di carta colorata e poi dai cerchietti che conosciamo oggi. In passato venivano realizzati con gli avanzi delle carte traforate utilizzate nell’allevamento dei bachi da seta.
Per realizzare coriandoli direttamente in casa dovete mettere insieme tutta la carta che non vi serve più, meglio se colorata. Quindi vecchie riviste, avanzi della carta da regalo, carta velina e qualsiasi altro tipo di carta. A questo punto basterà prendere una macchinetta di quelle che si utilizzano per fare i buchi ai fogli che vanno nei raccoglitori e forare la carta raccolta in giro per casa. Man mano che otteniamo i nostri coriandoli mettiamoli in una scatola e poi diamo una bella mescolata. Il gioco è fatto! In commercio esistono macchinette perforatrici che permettono di realizzare buchi, e quindi coriandoli, anche con forme diverse dal classico cerchietto.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…