Categories: Décor e Fai da te

Come riciclare i pastelli a cera

I pastelli a cera sono colori molto amati dai bambini che li utilizzano per creare i loro disegni e colorarli in modo semplice e fantasioso. L’unico difetto di questi pastelli è il fatto che si consumano con l’usura diventando sempre più corti e difficili da tenere tra le mani per colorare. Come fare, allora, per poter riciclare i pastelli a cera in modo creativo anche quando diventano inutilizzabili? Abbiamo raccolto una serie di idee fantasiose e semplici da realizzare con i bambini per sfruttare i colori a cera trasformandoli in altri oggetti utili, belli o artistici. Un modo per insegnare ai più piccoli che nulla è irrecuperabile e ad ogni cosa si può dare una seconda vita.

Candeline colorate per riciclare i pastelli a cera

Conservando ciò che resta dei colori a cera si possono creare delle bellissime candeline per decorare la casa o donarle in varie occasioni come compleanni, anniversari oppure si possono confezionare per farne delle bomboniere originali. Per poterlo fare è necessario:

  1. Raccogliere la parte finale dei pastelli da cui eliminare ogni traccia di carta, fatto questo si spezzano in piccole parti.
  2. Per poter dare una forma alle candeline servono degli stampini in silicone esattamente come quelli che si usano per creare cubetti di ghiaccio in varie forme.
  3. Una volta scelte le formine preferite versate i pezzetti di colori a cera nel loro interno suddividendo i colori o mischiandoli per creare nuovi cromatismi.
  4. Lo stampo deve poi essere posto in forno a bassa temperatura fino a far sciogliere la cera rendendo le forma una massa unica.
  5. Estraete facendo attenzione a non scottarvi e lasciate lo stampo su un piano mentre la cera si raffredda.
  6. Mentre è ancora in forma liquida inserire degli stoppini cercando di posizionarli in modo eretto.
  7. Se invece non si inseriscono gli stoppini per le candele, si potranno utilizzare le forme ottenute per colorare e disegnare di nuovo.

Decorazioni di Natale, Pasqua o Halloween

Gli avanzi dei pastelli a cera sono perfetti per creare delle decorazioni per le feste di qualunque tipo. Ogni occasione è quella giusta per poter realizzare formine colorate e differenti. A Natale si possono scegliere stampi a forma di alberi di natale, stelle o Babbo Natale. A Pasqua invece si possono cercare delle formine a forma di pecorella, pulcino oppure uova. Mentre per Halloween sono la zucca e il fantasmino le forme più gettonate. I colori saranno scelti in modo adeguato per ogni festività.

Con lo stesso metodo di sciolgono i pezzetti di pastelli a cera nelle forme in silicone per decorare una stanza adibita alla festa di compleanno. A questo scopo si creano forme di ogni genere e colore da appendere o da regalare ai partecipanti in segno di ringraziamento per la loro partecipazione alla festa.

Le formine si possono anche utilizzare mettendole in un grande cesto da cui ogni bimbo potrà prenderle insieme a un foglio bianco per fare un disegno da appendere nella stanza in ricordo della giornata insieme agli amici. Ad esempio in una festa di fine scuole o per festeggiare la primavera, in questo caso si possono creare formine a forma di fiori di tanti colori. Una bella foto di gruppo e tutti saranno felici e soddisfatti.

Quadri fantasiosi, come riciclare i pastelli a cera

L’arte piace a tutti, grandi e piccini, esattamente come la creatività innata che c’è in ognuno di noi. Anche se non tutti sono dei Picasso, si può riuscire a creare quadri interessanti e colorati con un metodo semplice per riciclare i pastelli a cera. Per fare questo pasta avere un supporto come una tela ma anche una tavoletta di legno oppure un foglio, o meglio, cartoncino resistente. Il procedimento è il seguente:

  1. La prima cosa da fare è tagliare tutti gli avanzi di pastelli a cera riducendoli alla stessa lunghezza, per farlo basta utilizzare la lama di un coltello scaldata sul fuoco.
  2. A questo punto attaccate i pastelli in fila nella parte alta del supporto scelto, per farlo si può utilizzare della colla a caldo.
  3. Una volta fissati i colori si procede appoggiando la tela ad un oggetto in modo che resti in diagonale con una cadenza sufficiente da far scivolare la cera dei pastelli.
  4. A questo punto non resta che utilizzare una fonte di calore per scioglierei pastelli lasciando che scivolino fino a formare una vera e propria pioggia di colori.
  5. Questa tecnica si può utilizzare per creare molti tipi di disegni seguendo la propria fantasia.

Un mosaico con i pastelli a cera riciclati

I pastelli a cera sono barrette colorate che ben assemblate danno forme e colori fino a creare veri e propri quadri di paesaggi o ritratti incredibilmente realistici o fantasiosi. Per farsi un’idea di questo genere di arte si possono osservare le opere di Christian Faur. Questo artista ha deciso di scegliere proprio i pastelli a cera per riprodurre immagini prese da fotografie posizionando sapientemente centinaia di pastelli a cera.

Le composizioni realizzate in questo modo ricordano la tecnica del mosaico, solo che in questo caso invece che utilizzare carta o pietre, si usano i pastelli a cera. Questa tecnica è utile anche per formare scritte oppure delle cornici. È possibile formare delle greche colorate sul bordo di una cornice fissando i ritagli di pastelli con colla a caldo. In alternativa si possono applicare i colori a cera ritagliati in piccoli pezzi. Sciogliendoli e facendo aderire la cera fino a che si rapprende restando incollata al supporto.

Biglietti di auguri per ogni occasione

Un’idea sempre gradita, quando si viene invitati ad un compleanno, è creare dei biglietti personalizzati. Il festeggiato è sempre più contento di sapere che un amico/a ha passato del tempo realizzando un oggetto unico e dedicato proprio alla sua nascita. Un modo semplice e divertente per riciclare i pastelli a cera è proprio applicarli ai biglietti di auguri: creando delle piccole decorazioni sciogliendoli in appositi stampini in silicone.

Basterà un nastrino o un filo di lana per applicarli al biglietto di auguri formando una decorazione unica e originale. Poi potranno essere utilizzate dal festeggiato per disegnare o da utilizzare come portachiavi. Le formine realizzate con i resti dei pastelli a cera, infatti, possono essere riutilizzati per colorare se lasciati al naturale, ma diventano oggetti decorativi se passati con più strati di vernice trasparente protettiva che li rende lucidi e resistenti.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago