Categories: Décor e Fai da te

Come riciclare gomme auto: tante idee creative per il tuo giardino

Utili per la nostra sicurezza quando guidiamo un veicolo, le gomme auto devono essere conformi alla normativa. Se sono lisce e non ci servono più le andiamo a sostituire dal gommista, ma anziché gettarle perché non creare qualcosa per il nostro giardino?

Creare vasi per piante con le gomme dell’auto

Banale ma non altrettanto semplice, i vasi da giardino con le gomme auto sono forse l’idea più copiata su internet. Ne serviranno un paio per le piante più piccole, qualcuna in più per gli alberelli, ma realizzarle richiede del collante per fissare gli pneumatici l’uno sopra l’altro. Ciò servirà ad evitare che l’acqua e la terra del vaso filtrino tra gli spazi diventando ricettacolo di zanzare ed insetti. Potrai usare della colla a caldo o un ottimo sigillante per ottenere un risultato perfetto.

Il singolo pneumatico può essere adatto per creare una fioriera, magari da posizionare in giardino attorno la casa, oppure come vaso dove coltivare piccoli ortaggi o piante aromatiche, ideali soprattutto in cucina. Se vuoi dare un tocco in più ai vasi con le gomme auto puoi decorarli, verniciarli o addirittura dipingerli, ispirandosi alla street art o dando libero sfogo alla tua fantasia.

Realizzare arredi da giardino con le gomme auto

Li chiamano arredi outdoor perché dire ”giardino” è un po’ scontato, eppure tavolini, sedie e sgabelli sono semplici da progettare anche con le gomme auto. I video tutorial presenti su internet sono diversi e fanno vedere come creare arredi di design, ma quello di cui avrai bisogno sarà (oltre agli pneumatici, ovviamente) un supporto con cui realizzare la seduta, del sigillante e delle viti. Per il supporto della seduta puoi usare un disco di compensato da fissare con le viti sopra la gomma auto, mentre il sigillante servirà per bloccare eventuali piedini, oppure per ancorare perfettamente i copertoni l’uno sopra l’altro.

Per gli schienali si possono usare le stesse gomme auto, accuratamente tagliate e sigillate alla seduta per evitare inconvenienti. Nelle decorazioni va di moda l’uso della corda, un materiale che richiama gli arredi tipici dei bungalow dei villaggi turistici.

Come fare un coffee table con le gomme di un’auto

Il coffee table è un arredo tipico degli ambienti interni, come il soggiorno o la stanza da pranzo. Di fatto si trova a corredo di divani e poltrone e serve per appoggiare il vassoio con il caffè. Ma il caffè (o un tè, oppure una limonata fresca in piena estate), si può sorseggiare anche in giardino: perché non creare, allora un coffee table con le gomme dell’auto?

La realizzazione richiede gli stessi step che abbiamo visto con la progettazione di sedie e sgabelli, per cui ti servirà nuovamente un disco di compensato abbastanza spesso e grande quanto il copertone. In sostituzione del compensato puoi benissimo utilizzare un piano di cristallo da adagiare con la massima attenzione sullo pneumatico ed anche in questo caso importante fissare le gomme l’una sull’altra con della colla a caldo o con dell’ottimo sigillante.

Per decorare il coffee table puoi scegliere della vernice spray o della pittura, ma la corda avvolta attorno ai copertoni (fissata sempre con del collante) conferisce eleganza e raffinatezza. Se poi li abbini a degli sgabelli avrai un coffee table degno di un designer di fama internazionale!

Il pouf da giardino con le gomme auto

Il pouf ha una particolarità: è utile per racchiudere al suo interno tutti quegli oggetti che si trovano sparsi per casa e creano confusione e disordine. Anche il giardino può sembrare disordinato se non hai un posto dove mettere gli attrezzi per le piante, oppure i giocattoli dei tuoi bambini… quello che ci vuole è allora un bel pouf, magari realizzato con le gomme dell’auto.

A differenza degli arredi, il pouf non richiede viti, collanti o fissanti, ma semplicemente una mano di vernice (per farlo sembrare esteticamente bello) e un disco di compensato grande quanto il copertone, possibilmente abbastanza resistente per potersi sedere giusto il tempo di prendere una boccata d’aria tra un rinvaso e l’annaffiatura dei fiori. Puoi essere ancora più creativa sostituendo il disco con una seduta tipica del pouf, ovverosia imbottita con gommapiuma per essere ancora più comoda.

Cuccia per cani da giardino con le gomme dell’auto

Il tuo amico a quattro zampe in giardino si sbizzarrisce come meglio può e gioca nel prato, oppure si appisola con fare annoiato sotto quell’albero di frutto che si trova sul retro della casa. Hai mai pensato di realizzare una cuccia utilizzando le gomme dell’auto?

È semplicissima da realizzare: basterà pulire il copertone, decorarlo o verniciarlo, adagiarlo in giardino ed il gioco è fatto. Però in questo caso dovrai stare attenta ad alcune cose, tra cui al fatto che la gomma auto non presenti parti che possano graffiare la pelle del cane. In tal caso dovrai rimuoverle, oppure rivestirle con qualcosa che li possa imbottire, ed assicurati che lo pneumatico sia abbastanza grande da poter ospitare il tuo amico. E se vuoi renderlo davvero felice aggiungi una coperta all’interno della gomma; in tal modo eviterai il contatto con la terra e assicurerai un posto caldo al tuo cucciolone.

Raccolta differenziata in giardino: la raccolta differenziata con le gomme auto

I secchi dell’immondizia per la raccolta differenziata dentro casa proprio non ce li vuoi, inoltre pensi anche che siano antiestetici, brutti da vedere e troppo leggeri. Stai pensando di spostarli in giardino? Allora usa le gomme auto per realizzare dei cesti, all’interno dei quali metterai i classici bustoni per la raccolta della carta, della plastica, del vetro e del materiale indifferenziato.

I secchi dell’immondizia puoi crearli utilizzando tre pneumatici l’uno sopra l’altro da colorare con i tipici colori simbolo della raccolta: giallo per la plastica, verde per il vetro, blu per la carta e rosso per l’organico. Ah, per l’indifferenziata si usa il grigio, il nero o il marrone, forse brutti da un punto di vista estetico, quindi usa colori vivaci, o magari fai qualche disegno che possa distinguerlo dagli altri. In fondo fare la raccolta differenziata deve essere un gioco.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago