Categories: Décor e Fai da te

Come riciclare damigiane di vetro

Voglia di rinnovare oggetti inutilizzati? Scopri come, con le damigiane decorate e dai vita a 5 idee di riciclo creativo! Hai presente quelle vecchie damigiane? Si, le puoi trovare in giro da qualche parte, oppure risistemando un po’ la tua cantina. Forse se cerchi bene tra le cose usate dei tuoi nonni ne verrà fuori qualcuna, o magari ti capiterà tra i piedi quando farai scorta di vino e di olio per il prossimo inverno.

Ebbene, le damigiane, una volta pulite, possono essere un ottimo complemento d’arredo per la tua casa ed il tuo giardino.

Terrarium fai da te con le damigiane decorate

Molto in voga tra gli appassionati con il pollice verde, i terrarium. I terrariumsono giardini in miniatura realizzati usando come materiale principale soprattutto il vetro. Quelli che si vedono su internet sono fatti utilizzando bicchieri, calici, ampolle di vetro o i barattoli dei legumi.

Perché non fare un terrarium originale utilizzando le damigiane decorate come riciclo creativo? Procuratene una dal colore trasparente. Dopo averla sciacquata accuratamente inserisci al suo interno della torba, della ghiaia, qualche pietruzza decorativa (si trovano nei negozi di acquari) e i semi della pianta che intendi far crescere all’interno della damigiana decorata. Esponi quest’ultima in una zona soleggiata seguendo i consigli per la coltivazione della pianta che hai scelto.

Attendi e vedrai crescere all’interno della damigiana decorata un vero e proprio giardino in miniatura che potrai impreziosire in numerosi modi. Ad esempio puoi colorare la damigiana usando la tecnica del decoupage, oppure rivestire il collo con della corda et… voilà! Un terrarium con una damigiana decorata è pronto per essere esposto nel tuo giardino!

Damigiane decorate per lampade di design

Su internet le lampade di design spopolano tra gli appassionati del riciclo creativo. C’è chi le fa usando stoffe e cartoni e chi invece preferisce libri vecchi che si prestano per la realizzazione di una lampada da tavolo. Hai pensato a quanto sarebbe ”di design” una lampada fatta con una damigiana decorata? Magari di quelle con il vetro verde che crea un’atmosfera soffusa e romantica.

  1. Procurati una damigiana, qualche cosa per decorarla (puoi usare dei cristalli, degli stencil oppure delle pitture adatte al vetro) e quelle luci che usi per l’albero di Natale, possibilmente del solo colore giallo o bianco.
  2. Dopo aver personalizzato la damigiana, sistema le luci al suo interno, senza seguire un criterio. Il disordine creato con la posizione di ciascuna lucetta darà un effetto unico e dall’impatto immediato, che donerà al tuo soggiorno (o l’ingresso, o l’angolo in cui hai il divano) quel tocco romantico e in stile shabby chic.

Se poi vuoi avere un‘idea di riciclo creativo, puoi rivestire la damigiana decorata usando pezzetti di cellophane trasparente che potrai attaccare su di essa creando un effetto mosaico. Il cellophane filtrerà la luce restituendo un effetto degno di una sala da ballo. In questo caso, però, usa una damigiana dal vetro bianco per accentuare il risultato finale.

Come fare degli appendichiavi con le damigiane decorative

Il problema delle chiavi accomuna un po’ tutte. A volte le perdi dentro la borsa, altre volte non sai dove metterle dentro casa e sei alla ricerca di un posto dove conservarle per averle sempre sotto mano. Un tempo si usavano gli appendichiavi da muro, quei pannelli di compensato con attaccato degli uncini. Oltre ad essere oramai passati di moda, erano davvero poco carini da vedere.

  1. Prendi invece una damigiana piccola e dopo averla riempita di sabbia o di ghiaia,
  2. inserisci qualche ramo essiccato, di quelli che trovi nei negozi specializzati in complementi d’arredo.
  3. Scegli quelli i cui rami si prestano bene per appendere le chiavi e posiziona la damigiana decorata all’ingresso.

Puoi usare come idea creativa una damigiana grande (e, di conseguenza, rami abbastanza alti da facilitare l’aggancio), oppure damigiane più piccole da adagiare su un mobile da ingresso.

Vasi di damigiane decorate per piante e fiori

L’idea di riciclo creativo della damigiana decorata per piante e fiori è scontata ma sempre efficace. Per la forma della damigiana stessa potrai metterci al suo interno una rosa rossa o al massimo qualche ramoscello di fiori di mandorlo o di ciliegio che fanno tanto effetto giapponese.

Il bello del vaso con la damigiana decorata è proprio quello che ci metti. Bisogna sbizzarrirsi con la fantasia per cercare qualcosa che sia adatto al suo pancione ed al suo collo lungo e stretto. Se il fiore fresco o il ramoscello possono seccare nell’arco di qualche giorno, perché non realizzare qualche fiore riciclato oppure qualche decorazione di design? I fiori di plastica si possono fare riciclando vecchie bottiglie di acqua o di bibite (ce ne sono di colore blu, bianco, arancio e addirittura rosso), oppure utilizzando la tanto amata carta crespa, che si presta perfettamente per la creazione di gerani e di rose. Anche la stoffa è ottima per fare dei fiori e se hai conservato i nastrini in raso delle bomboniere puoi rivestire un ramo secco.

Arredi di interior design con le damigiane decorate

Gli interior designer suggeriscono di arredare casa con elementi che accentuano lo stile che hai scelto per i mobili. Una damigiana decorata, che sia lampada o portafiori, può essere benissimo usata come idea di riciclo creativo per arredi di interior design.

In questo caso usa i colori per verniciare la damigiana, oppure delle pietruzze per realizzare dei mosaici. La corda fissata lungo tutta la damigiana ha un effetto country per le case di campagna o di montagna, mentre se si è bravi con il disegno puoi fare dei paesaggi oppure riprodurre un vero e proprio quadro. Anche il decoupage è un’alternativa ideale per le damigiane decorate, ma attenzione a dove le si posiziona! Devono essere posizionate in bella vista dentro o fuori casa. Se le damigiane sono piccole si possono usare come vaso su tavoli e coffee table. Se sono ingombranti meglio metterle per terra, magari vicino al divano o all’ingresso.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago