Close up of a hand holding compost from a compost bin with worms in it. She is volunteering at a community farm in the North East of England.
Una compostiera fai da te può essere lo strumento ideale da avere a propria disposizione. Tuttavia, non molti sanno come riuscire a creare quest’oggetto. Alcuni sono davvero all’oscuro dei passaggi da seguire, mentre altri, pur se sono appassionati di questa materia, non sanno realmente come muoversi per riuscire a costruire una compostiera che sia resistente ed efficiente.
Cosa fare quindi per realizzare una compostiera fai da te? Ebbene, ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito a quest’argomento.
Come prima cosa, occorre partire dalle basi e comprendere cos’è una compostiera. Per alcuni questo nome potrebbe essere nuovo e potrebbero non aver idea di cosa si stia parlando. Ebbene, una compostiera è un elemento che dovrebbe essere presente nel proprio giardino oppure in uno spazio aperto presente nelle vicinanze della propria casa.
Si tratta di una sorta di bidone dei rifiuti dove al suo interno deve essere depositato il compost. Cos’è il compost? Semplice, sono tutti i rifiuti organici che si producono nell’arco della giornata. Se si pensa a questo riguardo, i rifiuti organici prodotti nel corso di 24 ore sono davvero tanti.
Ad esempio, in questa speciale categoria occorre menzionare:
Grazie ad una compostiera, tutto questo potrà essere gettato in tale contenitore e non si dovranno avere più preoccupazioni al riguardo. Come si può intuire quindi, se si possiede lo spazio necessario, può essere davvero una buona idea quella di costruire una compostiera fai da te!
Prima di dare un’occhiata a quelli che sono i passaggi da seguire per la realizzazione corretta di una compostiera fai da te, è bene analizzare quelli che sono i vantaggi che uno strumento del genere riesce ad offrire.
Il primo vantaggio è senza ombra di dubbio quello ecologico. I rifiuti in una compostiera che vengono gettati, vengono poi mescolati ad un terriccio che diventa fertile grazie agli scarti organici. Una volta che si è formato il compost, quest’ultimo può essere utilizzato come concime naturale. In questo modo, si evitano gli accumuli di rifiuti.
Inoltre, tale prodotto, vale a dire il compost, può essere ideale per coloro che vogliono coltivare la terra e vogliono risparmiare sui costi dedicati al concime. Grazie ad una compostiera, è possibile ottenere questo materiale in modo illimitato e soprattutto senza spendere ulteriori risorse economiche.
Bisogna anche pensare allo sviluppo intelligente dei propri rifiuti. Spesso e volentieri, i resti organici dei cibi sono tra i rifiuti peggiori da tenere in casa. Il loro accumulo nell’ambiente domestico crea un odore terribile, attirando anche insetti o animali di varia natura. Usufruendo di una compostiera fai da te invece, tale effetto negativo potrà essere completamente dimenticato.
Difatti, si potranno gettare i rifiuti lontano da casa e farli diventare utili per i propri scopi. Sotto molteplici punti di vista quindi, ottenere una compostiera è davvero vantaggioso e chiunque sia in grado di farlo dovrebbe prendere in seria considerazione quest’idea.
A questo punto, ecco quali sono i passaggi che ognuno dovrebbe seguire se vuole realizzare una pratica ed efficiente compostiera fai da te. Al contrario di quello che si possa pensare, riuscire a creare una compostiera con le proprie mani è molto semplice. Tutto quello che occorre è pazienza, impegno e dedizione.
Molti dopo aver compreso come creare una compostiera fai da te potrebbero domandarsi dove deve essere posizionata. Ebbene, sicuramente questo contenitore dovrebbe essere utilizzato in spazi aperti. L’ideale sarebbe averlo nel proprio giardino, a portata di mano ed a pochi passi dalla propria abitazione.
In questo modo la compostiera non creerebbe fastidi di alcun genere. Tuttavia, seguendo la stessa procedura ma con elementi di dimensioni ridotte è possibile realizzare anche una compostiera da terrazza. In questo modo, si potrà ottenere del compost per curare le proprie piante e sviluppare il pollice verde.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…