La Pasqua si avvicina e con lei, si sa, i nostri bambini aspetteranno splendide uova di cioccolato di cui apprezzeranno soprattutto la sorpresa. Scarteranno con impazienza l’involucro nella speranza che all’interno di quell’uovo ci sia la loro beniamina o il loro super eroe preferito. Alcuni saranno entusiasti, altri magari delusi, ma come sempre accade la parte più emozionante sarà l’attesa che precede l’apertura dell’uovo.
Perché allora prima di aprire l’uovo di Pasqua non organizzare una simpatica caccia alle uova? Si tratta di un’usanza molto sentita a New York con la Big Egg Hunt, ma che nel nostro caso diventa una caccia agli ovetti, in modo tale da prolungare l’attesa, divertire e rendere questa giornata ancora più speciale.
Per una caccia che si rispetti, è necessario che ogni bambino abbia il suo cestino in cui inserire gli ovetti che troverà durante la ricerca.
Occorrente
- Bicchieri di carta
- Strisce di feltro (abbiate cura che abbiano la misura della circonferenza del bicchiere)
- Una doppia striscia di feltro sovrapposta (per il manico, la lunghezza è a vostra discrezione)
- Taglierino
- Matita
- Forbici
- Punteruolo
- Ferma campioni
Procedimento
1. Per prima cosa suddividete la circonferenza del bicchiere in un numero pari di segmenti e intagliate verticalmente i lati.
2. Partendo dalla base, inserite la prima strisciolina di feltro alternandola tra le strisce verticali del bicchiere.
3. Terminate con la striscia all’interno del bicchiere e tagliate la parte in eccesso.
4. Procedete allo stesso modo con l’altra striscia di feltro ma inserendola in modo alternato rispetto alla precedente (si tratta di fatto di una tessitura).
5. Proseguite con le strisce che avete fino ad arrivare al bordo del bicchiere.
6. Con un punteruolo praticate due fori opposti nella parte alta del bicchiere.
7. Fate lo stesso con le strisce di feltro sovrapposte che avrete conservato per il manico.
8. Agganciate il manico al bicchiere-cestino fissandolo con un ferma campioni.
9. In men che non si dica il cestino è pronto per essere riempito di uova!
A questo punto non vi resta che decidere dove volete svolgere la battuta di caccia: potete organizzarla tra le mura domestiche, in un grande prato con alberi e cespugli, nel giardino di casa o al parco giochi, insomma, qualunque spazio andrà bene purché sia fornito di validi nascondigli. Una volta scelta la location procuratevi degli ovetti di cioccolato (ma si possono usare anche le uova artificiali o le uova decorate), nascondeteli ovunque e chiamate a raccolta i bambini. Date a ciascuno di loro un cestino e date il via alla caccia. A parte l’obiettivo finale del gioco (raccogliere il più alto numero di uova per aggiudicarsi l’uovo finale), le regole e i tempi potete deciderli voi a seconda dello spazio e del tempo che avete a disposizione, potete stabilire che non si possano mangiare gli ovetti o dare un numero massimo di ovetti mangiabili (chiedendo di conservare le carte), se avete ovetti di varie dimensioni potete assegnare un punteggio diverso per ogni tipo di uovo.
Insomma l’unica regola importante è quella di sempre: divertirsi!