Décor e Fai da te

Casetta uccelli fai da te, in legno e per uccelli selvatici

Passeri, merli e pettirossi nidificano ogni anno in luoghi familiari. Per offrire loro un riparo sicuro e tutelare la biodiversità, possiamo costruire una casetta uccelli fai da te in legno.

Casette in legno per uccelli selvatici: perché sono importanti?

Le casette in legno per uccelli selvatici non sono solo decorazioni per giardino, ma rappresentano un ambiente sicuro e confortevole per i volatili, a patto però che siano funzionali. A parere della Royal Society for the Protection of Birds, organizzazione scozzese a tutela della biodiversità, ciò che conta davvero non è l’estetica ma la praticità delle strutture. Devono essere adeguatamente progettate affinché non costituiscano un pericolo per gli uccellini indifesi e vulnerabili.

In commercio si trovano diversi modelli di casette e mangiatoie adatte più per la decorazione del giardino che per la nidificazione. La plastica, il metallo oppure la ceramica, infatti, si surriscaldano nelle giornate estive e favoriscono la comparsa di condensa e muffa in inverno. Per ovviare al problema, è possibile costruire delle casette per uccelli selvatici fai da te in legno robusto e impermeabilizzato. Scegliere dei colori naturali, che ben si adattano al paesaggio circostante, è utile per evitare di attirare dei predatori o degli ospiti non desiderati, effetti collaterali dati dall’uso di tonalità molto accese e vivaci.

Come costruire una casetta fai da te in legno per uccelli selvatici

Per realizzare una casetta in legno funzionale ed ospitale per gli uccelli selvatici è necessario assicurarsi che il diametro del foro d’ingresso sia adeguato. La grandezza, infatti, varia in base alla specie che si intende ospitare. Dalla forma conica o rettangolare, la struttura deve avere un tetto la cui chiusura può essere fissata con delle apposite viti o del fil di ferro collegato a degli occhielli laterali, in modo da impedire ai predatori intelligenti di aprire il nido. Le vernici utilizzate per impermeabilizzare e colorare l’esterno devono essere atossiche, mentre l’interno va lasciato al naturale.

Una volta assemblata, la casetta va fissata in sicurezza all’albero con l’ingresso che punta verso sud o sud-est, in modo da proteggerla da possibili venti provenienti da nord. Deve avere una buona esposizione al sole, ma senza esagerare. Sul pavimento, infine, vanno praticati dei fori (più o meno 4-5) per aumentare l’aerazione e lasciar scorrere l’acqua in eccesso dovuta ad eventuali infiltrazioni. Ad ottobre, non appena gli uccelli avranno lasciato la struttura, bisognerà provvedere alla manutenzione.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago