Décor e Fai da te

Bombe da bagno: ingredienti e ricetta per farle a casa

Dopo una lunga giornata trascorsa tra lavoro, figli e cura della casa, non c’è niente di meglio che dedicare qualche ora al proprio benessere psico-fisico, magari proprio con un bagno caldo e profumato. Proprio a questo scopo sono state inventate le bombe da bagno che, immerse in acqua, sprigionano profumi e principi attivi degni della più esclusiva delle Spa.

Le Bath Balls fatte in casa

Le bombe da bagno sono quelle sfere ricche di oli essenziali e vegetali che rendono un bagno in vasca un’esperienza tutta da provare: sciogliendosi in acqua la rendono effervescente, la colorano rivelando poi tutte le essenze e fragranze. La prima bomba da bagno è stata prodotta in Gran Bretagna alla fine degli anni 80 da un certo Mo Constantine. La sua fu una idea di grande successo e fu creata persino una bomba da bagno per la regina britannica Elisabetta col nome di Street Party.

Non è però necessario recarsi in negozio per comprare questi coloratissimi prodotti di bellezza: è infatti facilissimo produrre in casa le bombe da bagno, con ingredienti naturali e facilmente reperibili.

Bisogna procurarsi soprattutto oli vegetali, possibilmente neutri (ad esempio l’olio di oliva, di jojoba, di mandorle dolci o di cocco) e gli oli essenziali più adatti alle proprie esigenze: optare per gli oli di menta ed eucalipto se si desidera una sferzata di energia; per un bagno più rilassante invece bisogna preferire l’olio essenziale di lavanda, camomilla o di arancia.

Come preparare le bombe da bagno

Oltre all’olio vegetale (80 ml) e a 20 gocce di olio essenziale, bisogna procurarsi:

  • 1 cucchiaio di miele (o zucchero a velo);
  • 200 gr di bicarbonato di sodio dalle proprietà ammorbidenti;
  • 50 gr di farina di mais (per avere una pelle morbida e setosa);
  • 100 gr di acido citrico per ottenere l’effetto effervescente (si trova in farmacia ma volendo si può sostituire con del comune aceto);
  • 2 cucchiai di latte in polvere.

Procedimento

  1. Bisogna mescolare da una parte gli ingredienti secchi e dall’altra, in uno spruzzino, quelli liquidi per poi unirli fino a formare un impasto malleabile.
  2. Una volta create le palline, bisogna farle seccare in un un’ambiente asciutto e caldo per almeno 8 ore e solo allora saranno utilizzabili.
  3. Si possono realizzare bombe da bagno anche di forme diverse, con l’ausilio di comuni stampini.

Se risultano troppo secche bisogna spruzzare le bombe da bagno con un po’ di acqua: è importante però non esagerare con i liquidi altrimenti perderebbero l’effetto frizzante una volta immerse in acqua.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago