Categories: Décor e Fai da te

Bijoux fai da te con bulloni e rondelle

L’estate sembra ancora lontana, ma non per questo ci deve cogliere impreparate. Da qualche anno fa tendenza ricoprirsi le braccia di bijoux e accessori colorati. Se però volete evitare di spendere un capitale il consiglio è sempre lo stesso: guardate con occhi nuovi quello che fa parte della quotidianità, ricorrete alla cassetta degli attrezzi del vostro compagno o fate un salto dal ferramenta. Scoprirete con entusiasmo che quella banale minuteria può diventare la vostra più fedele alleata nella creazione di accessori di tendenza.

Bracciale intrecciato con bulloni

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19350″]

Materiale occorrente:

Cordoncino tipo cuoio (o materiali simili che mantengano una certa rigidità nella lavorazione)

14-18 Bulloni piccoli (per quello nella foto ne ho usati 24, ma dipende dalla dimensione e dall’altezza degli stessi)

Bullone più grande

Procedimento:

  • Misurate la circonferenza del polso e aggiungete circa 8-9 cm a quanto rilevato; tagliate  quindi un pezzo di cordoncino lungo quanto la misura calcolata e un’altro l’ungo il doppio della stessa.
  • Piegate il cordoncino lungo a metà, affiancatelo all’altro e fate un nodo per legarli insieme in modo tale da creare un occhiello utile alla chiusura finale
  • Fissate il nodo al piano di lavoro con un pezzo di scotch
  • Intrecciate i tre cordoncini per circa 4cm
  • A questo punto spostate di lato i cordoncini di sinistra e centrale e infilate un bullone in quello di destra
  • Incrociate il cordoncino centrale su quello di sinistra e infilate un altro bullone in quest’ultimo
  • Ora incrociate il cordoncino centrale su quello di destra e infilate un bullone in quest’ultimo
  • Proseguite in questo modo finché non avrete esaurito il numero di bulloni necessario a coprire la parte superiore del vostro polso
  • Terminate l’intreccio senza i bulloni per 2,5 cm e chiudete con un nodo
  • Per terminare infilate un bullone più grande degli altri in uno dei cordoncini e fate un altro nodo. Questo sarà il bullone da infilare nell’occhiello di partenza per garantire la chiusura del bracciale

N.B. se volete che il vostro bracciale faccia il doppio giro del vostro polso lavorate con un lunghezza doppia del cordoncino mantenendo invariata la distanza tra la prima parte intrecciata e il primo bullone inserito.

Per aiutarvi nel procedimento potete seguire questo video-tutorial

[dup_YT id=”srtEmwP4yOg”]

Capito il meccanismo di intreccio potete replicare quante volte volete e secondo i gusti e gli abbinamenti che più vi si addicono.

Personalmente ho un debole per i colori neon e se anche voi avete accumulato una notevole scorta di bulloni, potete sperimentare altre tipologie di nodi e di intrecci

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19346″]
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19348″]

Se invece non avete la voglia o la pazienza di cimentarvi con gli intrecci  bastano i soliti bulloni e una colla potente e potrete avere al polso un bijoux romantico e rock allo stesso tempo


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19342″]

Un bracciale romantico con i bulloni

Occorrente:

Bulloni piccoli

Colla tipo Super Attak

Catenina per bracciale

Anellini e chiusura

Charm (opzionale)

Procedimento:

Incollate fra di loro i bulloni seguendo la disposizione in cui sono messi nella foto

Aggiungete due anellini ai bulloni posizionati all’estremità

Agganciate la catenella

Applicate anellini e chiusura e abbellite con piccoli charms

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19349″]

E per concludere, già che siete dal ferramenta recuperate anche delle rondelle: potrete così creare una originale collana in perfetta sintonia con lo stile dei bracciali


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19352″]

La collana di rondelle rivestite

Occorrente:

4 rondelle

cordoncino di colore a scelta (lungo quanto due volte il vostro avambraccio)

accendino

Collana o catena per collana

Procedimento:

seguite passo dopo passo le immagini del tutorial e create le rondelle rivestite

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19351″]

per fissare il cordoncino sulle rondelle concludete con un nodo e bruciate con l’accendino le estremità appiattendole sulla superficie.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19363″]

Insomma, basta un salto dal ferramenta per essere decisamente pronte per l’estate!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago