In un periodo in cui è consigliabile sfruttare qualsiasi risorsa per ridurre gli sprechi, anche i cartoni delle uova possono avere una seconda vita. Ecco 5 idee su come riciclarli.
Ritaglia dal portauovo le singole sagome in cui vengono contenute le uova e successivamente lavorale piegandole e sagomandole ancora con la forbice: in questo modo è possibile ricavare delle forme simili a dei petali di fiore. Vanno poi colorate con delle tempere preferendo il colore rosa oppure giallo. Una volta asciutta la vernice è possibile incollare la base di ciascun finto fiorellino ad un rametto che si può staccare da qualsiasi albero. Prima dell’incollaggio è consigliabile staccare le foglie dal ramoscello e pulirlo da eventuali sporgenze e fogliame.
Con il cartone si facevano i giochi per i bambini tanti anni fa e i piccoli si divertivano tantissimo. Con i portauova puoi realizzare un piacevole trenino. Ritaglia tre sagome per volta (se il portauovo è il classico da 6 posti ti basterà tagliarlo a metà in orizzontale): questi saranno i vagoni. Potrai tenere insieme le parti con un pezzettino di spago da incollare tra un pezzo e l’altro, oppure praticando un piccolo forellino nel quale farai passare lo spago che fisserai con un nodo. Per la locomotiva puoi invece prendere l’interno del rotolo di carta igienica oppure della carta assorbente da cucina (in questo caso lo tagli a metà) e incolli l’uno sopra all’altro, mentre con una sagoma del portauovo farai il camino della locomotiva.
Ti servirà pazienza per ritagliare una per volta le diverse sagome (potresti farlo insieme a tuo figlio o alla tua nipotina e sarebbe l’occasione per condividere un po’ di tempo con loro facendole divertire) e una volta terminato potrai comporre la tua decorazione più facilmente. Pittura il tutto con una vernice spray, fai seccare bene e crea un piccolo forellino sulla base di ciascuna forma, dentro cui farai passare uno spago che tiene insieme 7-8 “campanelle” tra loro distanziate di 10-20 cm. Ripeti l’operazione per creare altre file.
Se vuoi stare tranquillo e lasciare sfogare tuo figlio alla chitarra o alla batteria, rivesti con dei portauova in cartone le pareti di una stanza senza lasciare spazio tra l’uno e l’altro. Attutiranno le onde sonore, minimizzandone la fuoriuscita dal locale.
Ritaglia ciascun vano portauovo, tanti quanti sono i led di una striscia per illuminazione (tipo luci di Natale). Una volta colorato, il cartone farà da paralume: ti basterà forare la parte piana per incastrare la mini lampadina e accendere le luci.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…