Categories: Décor e Fai da te

5 idee per dipingere con gli smalti vecchi

Avete mai provato a dipingere con gli smalti vecchi? Accade a tutte di accumulare tantissimi smalti vecchi, di colori e finish diversi, e di utilizzare sempre gli stessi. Oppure, succede anche di averne così tanti da non riuscire proprio a consumarli tutti, usandoli fino all’ultima goccia come si dovrebbe per evitare gli sprechi. Fortunatamente, non è detto che questo voglia dire dover gettare via i propri smalti vecchi. Sono tante, infatti, le idee per riciclare le boccette di smalto ormai inutilizzabili sulle unghie – perché difficili da stendere o, semplicemente, perché non ci piacciono più – e alcune di queste sono anche molto originali e creative.

Per esempio, sapevate che è possibile dipingere con gli smalti il legno e il vetro? Ebbene sì, una delle idee con lo smalto più originali da poter adottare è proprio quella di utilizzare i vecchi smalti per dipingere, colorare e personalizzare oggetti d’arredo, accessori e molto altro ancora. In fondo, lo smalto non è altro che vernice colorata ed è quindi possibile utilizzarlo in tantissimi modi diversi, anche per usi alternativi apparentemente non convenzionali.

Scopriamo insieme 5 idee per dipingere con gli smalti vecchi e trasformare oggetti apparentemente banali in creazioni uniche.

Dipingere i sassi con lo smalto per unghie

Cominciamo da un’idea davvero molto gettonata tra le amanti del fai da te, decorare sassi con lo smalto e renderli oggetti unici con cui impreziosire la propria casa e il giardino. Vi occorrono semplicemente dei sassi, delle dimensioni che più preferite, e i vostri vecchi smalti.

Scegliete di decorare e colorare i vostri sassi in una sola tonalità oppure sbizzarritevi, date libero sfogo alla fantasia e riproducete sui sassi disegni, trame e motivi coloratissimi e originali. Potete anche dipingere con gli smalti vecchi sassolini, quindi di piccole dimensioni, da deporre, poi, in vasetti di vetro da utilizzare come centrotavola o soprammobili.

Dipingere il vetro e il legno con lo smalto per unghie

Se volete dipingere con i vostri vecchi smalti, sappiate che questi si prestano anche all’utilizzo su superfici in vetro. Utilizzate delle bottiglie di vetro decorate per dare un tocco di colore e di personalità agli ambienti di casa vostra che necessitano di un twist brioso e unico.
Vi basterà utilizzare uno o più smalti colorati per ricreare sulla bottiglia i disegni che preferite. Le ispirazioni a cui potersi rifare sono davvero tante, da quelle di ispirazione vintage a quelle in salsa pop, più contemporanea e attuale.

Procediamo con un’altra bella idea per riciclare gli smalti vecchi e inutilizzati in modo creativo e artistico. Se avete dei mobili o degli oggetti in legno che state pensando di accantonare o di relegare in cantina, potreste dare loro una seconda possibilità. Basta un tocco di colore, infatti, per regalare una seconda vita a tavolini, sedie, casse e panche in legno.

Ancora una volta, ci vengono in aiuto i nostri smalti vecchi, da poter utilizzare sul legno senza alcun tipo di problema o di accortezza particolare. Il nostro consiglio, specialmente se dovete dipingere qualcosa di piuttosto ingombrante, è di non procedere “a mano libera”, ma di realizzare una sorta di disegno preliminare della vostra piccola opera d’arte.

Dipingere con gli smalti vecchi il tacco delle scarpe

Sapevate che potete dipingere con gli smalti vecchi anche il tacco di un paio di scarpe che non usate più? Ebbene sì, ed è anche molto semplice da fare, care amiche fashioniste.

Per prima cosa, ricoprite con il nastro adesivo tutte le parti delle vostre scarpe che non dipingerete, in modo da proteggerle dal colore della vernice. Poi, passate una mano di smalto bianco sulle aree da colorare e lasciate asciugare il tutto per un’intera notte. Al mattino seguente, dipingete il tacco nel colore che preferite, scegliendo tra la vostra collezione di smalti la nuance che più vi convince.

Lasciate asciugare per bene e passate una seconda mano di smalto per rendere il colore ancora più vibrante e intenso. In questo modo, avrete un paio di scarpe uniche, solo vostre!

Dipingere con gli smalti vecchi bijoux personalizzati

Lo stesso dicasi per i vostri bijoux, tutta quella bigiotteria che non utilizzate più perché fuori moda o semplicemente non più nelle vostre corde. Se si tratta, nello specifico, di bijoux metallizzati color oro e argento che sono ormai diventati opachi, potete ravvivarne la brillantezza utilizzando del semplice smalto trasparente. Provare per credere: il risulto vi stupirà.

In alternativa, date sfogo alla vostra creatività adoperando colori vivaci e intensi, con cui rendere unici i vostri bijoux. Collane, orecchini e braccialetti saranno immediatamente più glamour grazie ai vostri vecchi smalti!

Creare tazze personalizzate con gli smalti vecchi

Servendovi dei vostri vecchi smalti, potete anche creare delle tazze personalizzate per voi e tutti i membri della vostra famiglia. In questo caso, il procedimento per dipingere le tazze con gli smalti vecchi è più strutturato, ma non è niente di difficile. Vi occorre una vaschetta di plastica, da riempire con dell’acqua calda. Il procedimento da seguire è questo:

  1. Selezionate i vostri smalti preferiti e versatene qualche goccia nell’acqua.
  2. Mescolateli con l’aiuto della punta di uno stuzzicadenti.
  3. Adesso, immergete la vostra tazza nell’acqua colorata di smalto.
  4. Tiratela subito fuori, senza indugiare troppo.
  5. Fate asciugare il colore per circa 3 ore deponendo la tazza in un posto arieggiato e asciutto.

Per fissare il colore e farlo durare più a lungo – in questo modo, sarà resistente anche ai lavaggi a mano – stendete una mano di sigillante acrilico, evitando però rigorosamente la parte superiore della tazza dove appoggerete le labbra per bere. Ricordatevi di non lavare mai le vostre tazze dipinte con gli smalti vecchi in lavastoviglie: le alte temperature dell’elettrodomestico, infatti, possono danneggiare il colore e vanificare il bel risultato ottenuto.

Che ne pensate? Conoscevate già questi utilizzi alternativi degli smalti vecchi? Si tratta di idee pratiche e veloci da poter attuare a casa da sole o in compagnia. Con pochi semplici gesti, è possibile davvero ottenere con queste tecniche fai da te oggetti originali, creativi e unici nel loro genere. Inoltre, così facendo, gli smalti vecchi e inutilizzati avranno finalmente un’utilità: bando agli sprechi!

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago