Casa

Cosa piantare in giardino a luglio?

Per chi è appassionato di giardinaggio e orticultura è molto importante conoscere con molta precisione il giusto calendario per effettuare sia le semine che i trapianti dei fiori. Anche nel mese di luglio è possibile piantare una serie di fiori che contribuiscono a renderlo più ricco e più rigoglioso. Vediamo insieme quali sono i fiori da piantare nel mese di luglio, analizzando in dettaglio sia le varietà da piantare che le tecniche necessarie per rendere il giardino più colorato.

I fiori da piantare in giardino a luglio

I fiori più comuni da piantare nel mese di luglio sono la varietà tardiva del gladiolo, gli anemoni, la viola mammola, il fiordaliso, il croco autunnale e le bocche di leone. Inoltre chi desidera sperimentare la tecnica delle talee può pensare valla piantumazione delle piante per il prossimo inverno e primavera, scegliendo tra le rose, le petunie, i gerani, le ortensie ed anche le stelle di Natale.

Il geranio è una pianta molto tenace e non richiede grandi attenzioni ma deve avere a disposizione molto sole, mentre necessita di poca acqua. Grazie al suo caratteristico odore è utile anche per allontanare le zanzare che ne restano infastidite. A questo si unisce la bella colorazione di un giardino o di un terrazzo data dalle sue molte varietà.
La petunia appartiene alle piante cascanti e il periodo in cui fiorisce regalando una vera e propria esplosione di fiori è quello tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. La petunia è la risposta perfetta per chi possiede dei terrazzi in quanto crea una cascata sia di foglie che di fiori, Per quanto riguarda la sua gestione, la petunia richiede innaffiamenti giornalieri e come ambiente ideale quello in mezz’ombra.
L’agapanto è una pianta caratterizzata da molti fiorellini di colore tra il blu ed il violaceo. Una pianta che si adatta molto facilmente all’ambiente se piantata in terreni molto umidi e che richiede una buona ombreggiatura garantendo una crescita costante.

Le tecniche da seguire

Chi vuole iniziare proprio dal principio con la coltivazione dei fiori, può acquistare i semi e successivamente piantarli. Per avere una crescita rigogliosa delle piante si consiglia di seguire attentamente le indicazioni che si trovano su tutte le bustine dei semi e quelle del rivenditore presso il quale si acquistano.

Dato l’aumento delle temperature del periodo estivo, i fiori di luglio devono essere annaffiati con regolarità in modo da mantenere sempre umido il terreno, evitando però di avere una umidità eccessiva che potrebbe comprometterne la crescita, facendo marcire le loro radici. La soluzione ideale è quella di eseguire l’innaffiamento di lato vicino agli steli e ai gambi in modo da evitare l’evaporazione dell’acqua dalle foglie e la conseguente secchezza.
Durante il corso della giornata, proprio per il grande calore, i migliori momenti per innaffiare le piante sono le ore del primo mattino e quelle serali, dopo il tramonto. Nel caso in cui la stagione si presenti molto calda si possono eseguire due innaffiature ogni giorno.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago