Casa

Come togliere la resina dai vestiti di fibre sintetiche

Può capitare che durante una passeggiata sui sentieri di montagna o in mezzo ai boschi di abeti, ci si sporchi con la resina i pantaloni o la giacca realizzata con fibre sintetiche.

Niente paura: anche la resina più tenace può essere tolta dagli abiti. Occorre una buona dose di pazienza ma mettendo in pratica le procedure che vi spieghiamo a seguire, la resina scomparirà dai vostri capi macchiati senza lasciare traccia alcuna.

Rimuovere le piccole macchie con il cotton fioc

La resina si attacca con molta facilità alle fibre dei tessuti sintetici. Se la macchia è circoscritta e assai piccola si può adoperare un comune cotton fioc. Passatelo più volte sulla macchia roteandolo su se stesso e vedrete che la resina rimarrà poco a poco appiccicata al cotone. Se risulta particolarmente resistente, imbevete il cotton fioc nell’olio d’oliva e passatelo sulla resina premendo un po’.

Rimuovere le grandi macchie di resina

Se il vostro capo in acrilico o in altro materiale sintetico presenta una grande macchia, la situazione è un po’ più complessa da risolvere. Prendete un batuffolo di cotone e bagnatelo con qualche goccia di olio d’oliva caldo. Quando scaldate sul fuoco l’olio prestate molta attenzione alla temperature. Dovrete infatti solo scaldarlo e non portarlo a temperature elevatissime altrimenti oltre a scottarvi le dita rovinerete anche il capo macchiato in modo irrecuperabile.

Tamponate la macchia con il batuffolo di cotone imbevuto e lasciate agire per cinque minuti. Ricoprite la zona con del borotalco o nel caso in cui non ce l’abbiate a disposizione va benissimo anche il lievito in polvere che di solito usate per le preparazioni dolci. Dopo circa trenta minuti spazzolate via il prodotto usando una spazzola a setole dure.
Lavate poi normalmente il capo e vedrete che la resina sarà completamente scomparsa.

Togliere la resina con la trementina

La trementina è un ottimo prodotto per togliere le macchie di resina più tenaci. Versatene qualche goccia sopra la parte di tessuto macchiata e lasciate agire per venti o trenta minuti. Lavate poi il capo a mano con sapone neutro e acqua tiepida. Vedrete che in questo modo anche le macchie di grandi dimensioni e particolarmente resistenti agli altri trattamenti fino al momento elencati, scompariranno definitivamente.

Togliere la resina con il bicarbonato

Se la macchia non è grande, cospargetela con il bicarbonato. Versateci sopra qualche goccia di limone e lasciate agire il tutto per un’ora dopodiché lavate l’abito in lavatrice e la macchia scomparirà.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago