Casa

Come togliere la resina dai vestiti di fibre sintetiche

Può capitare che durante una passeggiata sui sentieri di montagna o in mezzo ai boschi di abeti, ci si sporchi con la resina i pantaloni o la giacca realizzata con fibre sintetiche.

Niente paura: anche la resina più tenace può essere tolta dagli abiti. Occorre una buona dose di pazienza ma mettendo in pratica le procedure che vi spieghiamo a seguire, la resina scomparirà dai vostri capi macchiati senza lasciare traccia alcuna.

Rimuovere le piccole macchie con il cotton fioc

La resina si attacca con molta facilità alle fibre dei tessuti sintetici. Se la macchia è circoscritta e assai piccola si può adoperare un comune cotton fioc. Passatelo più volte sulla macchia roteandolo su se stesso e vedrete che la resina rimarrà poco a poco appiccicata al cotone. Se risulta particolarmente resistente, imbevete il cotton fioc nell’olio d’oliva e passatelo sulla resina premendo un po’.

Rimuovere le grandi macchie di resina

Se il vostro capo in acrilico o in altro materiale sintetico presenta una grande macchia, la situazione è un po’ più complessa da risolvere. Prendete un batuffolo di cotone e bagnatelo con qualche goccia di olio d’oliva caldo. Quando scaldate sul fuoco l’olio prestate molta attenzione alla temperature. Dovrete infatti solo scaldarlo e non portarlo a temperature elevatissime altrimenti oltre a scottarvi le dita rovinerete anche il capo macchiato in modo irrecuperabile.

Tamponate la macchia con il batuffolo di cotone imbevuto e lasciate agire per cinque minuti. Ricoprite la zona con del borotalco o nel caso in cui non ce l’abbiate a disposizione va benissimo anche il lievito in polvere che di solito usate per le preparazioni dolci. Dopo circa trenta minuti spazzolate via il prodotto usando una spazzola a setole dure.
Lavate poi normalmente il capo e vedrete che la resina sarà completamente scomparsa.

Togliere la resina con la trementina

La trementina è un ottimo prodotto per togliere le macchie di resina più tenaci. Versatene qualche goccia sopra la parte di tessuto macchiata e lasciate agire per venti o trenta minuti. Lavate poi il capo a mano con sapone neutro e acqua tiepida. Vedrete che in questo modo anche le macchie di grandi dimensioni e particolarmente resistenti agli altri trattamenti fino al momento elencati, scompariranno definitivamente.

Togliere la resina con il bicarbonato

Se la macchia non è grande, cospargetela con il bicarbonato. Versateci sopra qualche goccia di limone e lasciate agire il tutto per un’ora dopodiché lavate l’abito in lavatrice e la macchia scomparirà.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago