Casa

Come togliere la muffa dai tessuti non lavabili

Alcuni ambienti della casa possono risultare molto più umidi di altri; questo provoca un aumento di condensa in alcuni tessuti che rischiano di rovinarsi e perdere la loro bellezza originaria. La muffa, inoltre, può anche nuocere alla salute, causare delle allergie a livello respiratorio e rende poco confortante l’abitazione.

La soluzione ideale è quella di arieggiare i locali della casa e pulire con igienizzanti adatti ma, alcuni tessuti non possono essere lavati in lavatrice quindi: come togliere la muffa dai tessuti non lavabili?

Come togliere la muffa dai tessuti non lavabili: i rimedi naturali

Alcuni rimedi antimuffa possono essere facilmente applicabili utilizzando dei prodotti facilmente reperibili in commercio e assolutamente naturali. Anche la candeggina può essere usata per togliere la muffa ma, questa sostanza, potrebbe rivelarsi fastidiosa all’olfatto oltre che inquinante.

Tra i prodotti che possono essere usati per pulire i tessuti ci sono:

  • il bicarbonato di sodio,
  • il sapone di Marsiglia,
  • l’acqua ossigenata delicata,
  • sale e limone,
  • alcool alimentare,
  • bicarbonato di sodio e
  • acqua molto calda.

Come usare i prodotti naturali per togliere la muffa dai tessuti non lavabili

Per togliere la muffa dai tessuti non lavabili, un prodotto da poter usare è il bicarbonato di sodio.

Bicarbonato di sodio

In questo caso occorre:

  1. pretrattare le macchie con un po’ di polvere di bicarbonato di sodio e
  2. inumidire la zona con dell’acqua.
  3. Dopo un po’ occorre spazzolare e lasciar asciugare.

Sapone di marsiglia

Il sapone di marsiglia è molto utilizzato per pretrattare molte macchie dai tessuti. Nel caso in cui si ha intenzione di togliere la muffa, occorre sfregare la zona interessata con il sapone solido per poi passare dell’acqua calda strofinando con una spazzolina da bucato.

L’acqua ossigenata

L’acqua ossigenata può essere usata come rimedio antimuffa ma, il prodotto da acquistare deve essere delicato al 3% massimo, ossia lo stesso prodotto che viene usato per disinfettare le ferite. Anche in questo caso basta mettere un po’ di prodotto nella macchia, lasciare agire per tutta la notte e sciacquare con una spazzola.

Cucchiai di sale e un cucchiaio di succo di limone

Una soluzione fatta con due cucchiai di sale e un cucchiaio di succo di limone è un’ottimo rimedio per le macchie di muffa così come l’alcool alimentare che uccide la muffa. Per evitarne la comparsa in futuro, il trattamento con l’alcool andrebbe eseguito una volta ogni due o tre mesi.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago