Casa

Come sfruttare al meglio la luce naturale a casa

Chi vive in una casa con poca luce può scegliere di applicare alcune interessanti tecniche che permetteranno di incrementare la luminosità naturale, permettendoti di godere di una luce migliore e, inoltre, di risparmiare sulla bolletta della luce.

Ma come fare a sfruttare al meglio la luce naturale a casa? Vediamolo di seguito.

Finestre e specchi

Se la tua casa è a un piano basso oppure ha pochi punti luce, una delle soluzioni migliori e più facile da realizzare è quella di posizionare degli specchi di fronte alle finestre. Infatti, così facendo potrai incrementare la quantità di luce che entra dalla finestra che, riflettendosi sullo specchio, renderà più luminosa la stanza.

Prima di fissare gli specchi, però, verifica con attenzione l’esposizione della camera, in modo da avere la sicurezza di riflettere al meglio la luce, posizionando lo specchio nel luogo più adatto.

Usa il vetro-mattone

L’edilizia moderna permette di utilizzare numerosi materiali per migliorare la funzionalità e l’estetica di una casa. Per una camera buia, ad esempio, non è detto che l’unica fonte di luce debba provenire dalla finestra: essa infatti potrà provenire anche le altre stanze.

Basterà scegliere, al posto delle classiche pareti, delle soluzioni in vetro-mattone. Questo materiale, infatti, permette una buona trasmissione della luce, senza privare le diverse stanze della loro privacy. Con il vetro-mattone potrai incrementare la luminosità di una stanza e, allo stesso tempo, renderla unica con un design innovativo e moderno.

La scelta dei colori

La luce naturale può essere esaltata scegliendo colori chiari per le pareti, il pavimento e i complementi d’arredo. Infatti, arredare con le tonalità più chiare permette di incrementare la luminosità di un ambiente; viceversa, le cromie scure tendono non solo a incupire una camera già poco luminosa ma anche a farla sembrare più piccola.

Per questo motivo è fondamentale preferire mobili in legno naturale o sbiancato, nonché tonalità pastello optando anche per un arredo dalla forma slanciata, con linee geometriche nette come quelle tipiche del design nordico.

Le tende

Mettere una tenda alla finestra significa bloccare l’ingresso della luce: per questo motivo le tende non sono buone alleate in caso di una stanza poco luminosa. Tuttavia, per proteggere la privacy risultano fondamentali.

Per riuscire a coniugare al meglio l’uso delle tende con la bassa luminosità di una camera, devi puntare su modelli leggeri e in colori chiari.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Casa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago