Come ricaricare le capsule del caffè
Oramai le macchinette per il caffè espresso sono presenti in (quasi) tutte le case dove hanno sostituito in gran parte la classicissima moka. Sarà l’immediatezza, sarà per la sensazione di prendere il caffè al bar, o ancora perché oggi in commercio ci sono tantissime varianti che fanno praticamente di tutto, dal classico caffè espresso, per arrivare a caffelatte, cappuccini cremosi e thè aromatizzati. Ovviamente c’è bisogno delle fatidiche capsule che, oltre a costare, rappresentano anche una forma di inquinamento ambientale visto che sono monodose e per ogni caffè bisogna buttarle via dopo l’utilizzo, e sappiamo bene l’impatto che la plastica e l’alluminio possano avere sull’ambiente.
Ma è possibile riciclare le capsule oramai svuotate del loro contenuto e a riutilizzarle con il classico caffè in polvere che si usa nella macchinetta? Certo! Vediamo come si fa!
Prima cosa da fare è prendere la capsula usata e aprirne la parte superiore utilizzando le forbicine o anche semplicemente un coltello da cucina. Una volta aperta laviamola per bene dopo averla svuotata di tutto il suo contenuto e asciughiamola. A questo punto prendiamo il caffè in polvere e riempiamo la cialda fino all’orlo aiutandoci con un cucchiaino; pressiamo ma non troppo.
Prendiamo la giusta quantità di carta stagnola e ricopriamo la cialda facendo aderire l’alluminio perfettamente ai bordi. A questo punto siamo pronti per fare un altro caffè con la capsula riciclata. Sarà buono? Questo, ovviamente, dipende dai gusti personali. Ma di certo in questo modo diamo una mano all’ambiente ma anche alle nostre tasche considerando che le cialde delle marche più famose hanno un costo che si aggira sui 30/40 centesimi ognuna. Ci vuole soltanto un po’ di tempo e pazienza.
Siete poco pratiche e avete paura di non riuscire a realizzare le capsule a casa? Niente paura – esistono in commercio anche delle praticissime capsule ricaricabili con un sistema di apertura che non ha bisogno della carta stagnola. Ovviamente bisogna cercare quelle compatibili con la nostra macchinetta per il caffè espresso, ma il risparmio è assicurato. Tutte all’opera, dunque, per il bene dell’ambiente e del nostro portafoglio!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…