Categories: Casa

Come realizzare le trecce a maglia

Avete appena cominciato a lavorare a maglia? Magari seguendo il nostro video tutorial su come iniziare e lavorare la maglia rasata, oppure vi hanno spiegato come fare i lavori più semplici, ma senza andare oltre. In questo caso i prodotti che realizzate sono senza dubbio unici e bellissimi, ma privi di quel tocco in più che può fare la differenza.


[dup_immagine align=”alignright” id=”73657″]La cosa più semplice che si può fare in questo caso è utilizzare la treccia come elemento decorativo. Fare le trecce lavorando la maglia ai ferri può sembrare complesso, ma è sufficiente armarsi degli strumenti adeguati e un po’ di pazienza nel contare le maglie ed i ferri che si lavorano.

Oltre a lana e ferri dovete anche procurarvi uno spillone da balia che vi servirà per tenere in sospeso il lavoro mentre lavorate la treccia, proprio come è spiegato nel nostro video tutorial.

La coperta patchwork

[dup_immagine align=”alignleft” id=”73661″]Per allenarvi a fare le trecce senza preoccuparvi troppo degli aumenti e diminuzioni richiesti quasi sempre da golfini e cappelli potete pensare di realizzare una coperta patchwork. In questo caso si lavora ogni quadrato separatamente, con un colore diverso ed una treccia di grandezza diversa. Alcuni potrete lavorarli semplicemente a maglia rasata o a legaccio (si lavora sempre al diritto anche quando si torna indietro e si dovrebbe fare il rovescio). Poi li unite tutti insieme secondo il vostro gusto.

Se dovete fare un regalo ad un bebè, questa potrebbe essere l’idea vincente, ma acquistate una lana molto morbida, magari proprio la lana bebè. Oppure realizzate una coperta per neonato in cotone con ago e filo seguendo il nostro tutorial.

Impostate sui ferri 66 maglie, lavoratene 6 al rovescio e 6 al diritto continuando ad alternare in questo modo fino alla fine. Dopo 6 ferri (sei file lavorate a maglia) realizzate la treccia come spiegato nel video tutorial, poi riprendete a lavorare normalmente per altri 12 ferri, quindi fare un’altra treccia. Proseguire in questo modo finché non avrete realizzato un quadrato.

Realizzate quanti quadrati vi servono, poi uniteli ed avrete la vostra copertina. Completatela con il bordino all’uncinetto.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago