Categories: Casa

Come realizzare le trecce a maglia

Avete appena cominciato a lavorare a maglia? Magari seguendo il nostro video tutorial su come iniziare e lavorare la maglia rasata, oppure vi hanno spiegato come fare i lavori più semplici, ma senza andare oltre. In questo caso i prodotti che realizzate sono senza dubbio unici e bellissimi, ma privi di quel tocco in più che può fare la differenza.


[dup_immagine align=”alignright” id=”73657″]La cosa più semplice che si può fare in questo caso è utilizzare la treccia come elemento decorativo. Fare le trecce lavorando la maglia ai ferri può sembrare complesso, ma è sufficiente armarsi degli strumenti adeguati e un po’ di pazienza nel contare le maglie ed i ferri che si lavorano.

Oltre a lana e ferri dovete anche procurarvi uno spillone da balia che vi servirà per tenere in sospeso il lavoro mentre lavorate la treccia, proprio come è spiegato nel nostro video tutorial.

La coperta patchwork

[dup_immagine align=”alignleft” id=”73661″]Per allenarvi a fare le trecce senza preoccuparvi troppo degli aumenti e diminuzioni richiesti quasi sempre da golfini e cappelli potete pensare di realizzare una coperta patchwork. In questo caso si lavora ogni quadrato separatamente, con un colore diverso ed una treccia di grandezza diversa. Alcuni potrete lavorarli semplicemente a maglia rasata o a legaccio (si lavora sempre al diritto anche quando si torna indietro e si dovrebbe fare il rovescio). Poi li unite tutti insieme secondo il vostro gusto.

Se dovete fare un regalo ad un bebè, questa potrebbe essere l’idea vincente, ma acquistate una lana molto morbida, magari proprio la lana bebè. Oppure realizzate una coperta per neonato in cotone con ago e filo seguendo il nostro tutorial.

Impostate sui ferri 66 maglie, lavoratene 6 al rovescio e 6 al diritto continuando ad alternare in questo modo fino alla fine. Dopo 6 ferri (sei file lavorate a maglia) realizzate la treccia come spiegato nel video tutorial, poi riprendete a lavorare normalmente per altri 12 ferri, quindi fare un’altra treccia. Proseguire in questo modo finché non avrete realizzato un quadrato.

Realizzate quanti quadrati vi servono, poi uniteli ed avrete la vostra copertina. Completatela con il bordino all’uncinetto.

Share
Published by

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

1 ora ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

13 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

17 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

20 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

22 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago