Rammendare un bottone, chissà quante volte abbiamo visto farlo alle nostre nonne…Poche, abili mosse e voilà il gioco era fatto. Poi ci proviamo noi, e la cosa non sembra più così facile. Ecco alcuni consigli utili per diventare esperte…attacca bottone!
Oltre che di un pochino di pazienza, armiamoci di ago, bottoni e filo di cotone intonato alla nuance della stoffa. Se il nostro bottone è di quelli a quattro fori, facciamo passare l’ago sul diritto del tessuto nel punto dove prevediamo di sistemare il bottone. Quindi infiliamo l’ago nel primo buco del bottone e passiamo il filo due o tre volte in ogni buchino, seguendo il senso a ‘x’ oppure a ‘II’ a nostro piacimento. Per rendere più agevole il passaggio del bottone nell’asola, facciamo tre, quattro giri col filo, disegnando un cerchio, attorno a quelli che stanno tra il bottone e la stoffa. In conclusione, facciamo un nodo e rafforziamo con un punto indietro sulla parte a rovescio della stoffa. Se il tessuto è di quelli rigidi, a volte dietro il bottone principale se ne attacca un altro che fa da rinforzo, cucito contemporaneamente all’altro. Se il nostro bottone ha due fori, sarà utile seguire un vecchio consiglio della nonna che dice di poggiare un fiammifero sotto il bottone per garantire la giusta distanza dalla stoffa e poi cucire normalmente. Finito il rammendo, sfilare il fiammifero![dup_immagine align=”aligncenter” id=”142138″]
Se abbiamo a che fare con un bottone di metallo, allora converrà usare un filo più resistente, magari chiediamo consiglio in merceria. Dopodiché basterà attaccare il bottone facendo passare più volte il filo nell’anello; infine fissare il filo praticando il solito nodino. Ultimo consiglio: mai dimenticare il ditale per proteggerci il dito da spiacevoli punture d’ago.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…