Casa

Come raccogliere l’acqua piovana per orto e giardino

Raccogliere l’acqua piovana per orto e giardino è una pratica “green” ed ecosostenibile che esiste da diversi anni. I nostri nonni, ad esempio, erano soliti avere dei bidoni metallici sparsi qua e là sul terreno in prossimità delle coltivazioni e dopo la pioggia attingevano acqua direttamente con l’innaffiatoio. Ogni bidone conteneva circa 200 litri di acqua e consentiva un grande risparmio idrico.

La raccolta di acqua piovana è importante perché, come si dice in agricoltura, la pioggia ha un ruolo fondamentale per le piantagioni e utilizzando quella stessa acqua, oltre a risparmiare dal punto di vista economico, le piante beneficiano di molti principi che non sempre si ritrovano nell’acqua della rete idrica, che ha proprietà differenti rispetto a quella che scende naturalmente dal cielo (la pioggia, ad esempio, è priva di calcare e di cloro).

Photo by manfredrichter – Pixabay

I sistemi di raccolta acqua piovana per orto e giardino

Sebbene l’antico metodo sia ancora valido e utilizzato, esistono strutture più moderne che consentono di incamerare acqua e utilizzarla in agricoltura.

Se si desidera avere un sistema di raccolta meno artigianale, ci sono impianti che vanno progettati a priori in base alla disposizione del terreno e all’esigenza del fabbisogno idrico.

Per prima cosa è fondamentale identificare un serbatoio di accumulo acqua possibilmente chiuso, per evitare il proliferare di zanzare e insetti. Basterebbero una cisterna e un canale pluviale per poter avere un sistema rudimentale ma efficiente per l’irrigazione.

Se l’orto è di dimensioni importanti è facile che da qualche parte ci sia una piccola casetta che verrà utilizzata come deposito. Attraverso le grondaie e gli scarichi del tetto sarebbe consigliabile ideare un sistema di recupero idrico in grado di riempire un serbatoio che funge da contenitore di accumulo.

Esiste la possibilità di collegare una pompa (non necessariamente elettrica, ma anche meccanica), per spillare l’acqua e riempire contenitori più piccoli idonei all’annaffiatura dell’orto.

Photo by andreas160578 – Pixabay

Perché usare acqua piovana per irrigare i campi?

Ora che sai come recuperare l’acqua piovana per orto e giardino, ti starai forse chiedendo perché dovresti farlo.

Come già accennato le proprietà diverse della pioggia permettono una coltivazione migliore e soprattutto si genera un risparmio economico importante rispetto all’acqua di rete.

Bisogna poi considerare il fatto che la legge non prevede alcun vincolo a questa pratica, mentre potrebbe inibire l’utilizzo di acqua centralizzata per ridurre gli sprechi in casi di emergenza idrica. Soprattutto durante il periodo estivo in alcune regioni.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago