mosquito net on the window
Hanno assolto al loro dovere e ne hanno ancora per un po’. Parliamo delle zanzariere, indispensabili per proteggerci in modo naturale dall’attacco di zanzare sempre più aggressive, o semplicemente per ostacolare l’ingresso in casa di insetti fastidiosi. Per garantirne un funzionamento ottimale e per assicurarsi un buon circolo d’aria attraverso la stretta trama che le caratterizza, è importantissimo provvedere almeno ogni tre mesi alla loro pulizia, che – ammettiamolo – richiede una certa pazienza e delicatezza. Che si tratti di zanzariere scorrevoli su binari o fisse, applicate cioè direttamente sui margini della finestra, il trattamento è necessario e richiede una grande attenzione al fine di evitare di bucarle, stracciarle o logorarle. A tale scopo, è sconsigliabile l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi. Ecco perché l’ideale sarebbe smontarle e immergere il telo in acqua calda e aceto per un po’, ma non sempre è possibile effettuare tale operazione.
Vediamo dunque un metodo semplice per pulire i teli delle vostre zanzariere senza smontarle e dall’interno. Muniamoci di un secchio capace di contenere almeno 3 litri d’acqua, un bicchiere d’aceto e 3/4 cucchiai di detersivo per piatti (sgrassatore delicato). Procuriamoci poi un pennello a setole morbide e una spugna o un panno di micro-fibra.
A questo punto chiudete la tapparella o persiana all’esterno, così da creare una sorta di sostegno al telo, e cominciate a spennellarlo con il liquido ricavato dall’unione di acqua, aceto e detersivo per piatti. Fate in modo di ricoprire l’intero telo procedendo dall’alto verso il basso e con delicatezza. Lasciate agire per un po’ e successivamente, con una spugna o un panno in micro-fibra, provvedete a risciacquare e rimuovere il liquido applicato. Se il risultato non vi soddisfa, ripetere l’operazione.
Grandi alleati per la pulizia delle zanzariere sono il folletto con spazzola piccola e i vari tipi di vaporella munite di beccuccio nebulizzante. Se siete in possesso di questi strumenti, la procedura sarà facilitata ed efficace, senza contemplare l’utilizzo di detergenti. Per prima cosa, provvedete a spolverare con il folletto l’intero telo procedendo sempre dall’alto verso il basso.
Consiglio anche in questo caso di creare una base solida per il telo attraverso la tapparella o persiana. In questo modo, rimuoveremo le particelle di polvere garantendoci efficacia attraverso la piccola spazzola in dotazione con l’aspirapolvere. Procedete poi al passaggio del vapore. Attenzione: non avvicinate troppo il getto al telo che potrebbe lesionarsi. Infine asciugate con una spugna o un panno di micro-fibra. Con questa ulteriore operazione, vi sarete garantite l’eliminazione del grasso.
Una nota a parte meritano le zanzariere plissettate. Comode e funzionali, sono caratterizzate da un telo a pieghe che impone, per la sua natura delicata, ancora più accortezza nelle procedure di detersione. Le tecniche descritte precedentemente restano valide, solo che in questo caso più che nei casi precedenti, una base si ritiene necessaria. Ma il punto d’appoggio irregolare dato da tapparelle e persiane, non si addice a questo tipo di telo. Consiglio dunque di utilizzare un foglio di cartone spesso abbastanza da entrare nei binari. In questo modo dall’interno si potrà procedere alla pulizia.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…