Categories: Casa

Come pulire la tastiera del computer

Quella che a prima vista può sembrarci una semplicissima tastiera (del nostro personal computer, Mac o qualsiasi altri aggeggio simile) in realtà è molto di più: è un potenziale ricettacolo di microbi e batteri, l’habitat ideale per acari e parassiti. Pensiamo alla polvere che ogni giorno si accumula tra un tasto e l’altro, alle briciole di qualche immancabile spuntino fatto davanti la tastiera, ai capelli e a qualche goccia d’acqua o di qualsiasi altra bibita sorseggiata mentre usiamo pc e tablet. Per questo motivo la tastiera va curata e mantenuta il più possibile pulita proprio per evitare che diventi un pericolo per chi la usa.

Come pulire la tastiera del pc

La tastiera del nostro computer andrebbe pulita ogni giorno, usando un semplice panno morbido che non lascia peletti, inumidito in acqua a detersivo. Una volta a settimana, però, l’operazione deve essere più accurata per eliminare polvere e sporcizia tra un tasto e l’altro. Naturalmente la tastiera va scollegata dal computer (o l’operazione dev’essere svolta con il pc spento), va quindi capovolta e con le mani dobbiamo dare dei leggeri colpi per far cadere le briciole e altra sporcizia più consistente.

Quindi armiamoci di una bomboletta ad aria compressa e spruzziamola tra i tasti, infine prendiamo il panno inumidito con acqua e detersivo e rimuoviamo le altre impurità che sono venute allo scoperto. In mancanza della bomboletta, prendiamo un pennello per la prima passata, e poi interveniamo con un cotton fioc imbevuto di detergente da passare tra un tasto e l’altro.

Come pulire la tastiera del Mac

In questo caso i consigli non sono molto diversi da quelli appena visti per la tastiera del pc. Anche per la pulizia giornaliera del Mac si può usare un panno inumidito o anche delle salviettine che non siano troppo bagnate. Anche il vetril è utile, passato in generale con un panno e poi tra un tasto e l’altro con un cotton fioc. In alternativa possiamo avvolgere un fazzoletto imbevuto attorno al manico di un cucchiaino e passarlo tra un tasto e l’altro, poi procedere con l’aspirapolvere per togliere il grosso di polvere e pelucchi.

Come pulire la tastiera del portatile

Per il portatile la situazione è un tantino più complicata rispetto al personal computer perché è un blocco unico. Quindi prima di passare alle pulizie sarà bene staccarlo dall’alimentatore e togliere la batteria.

A questo punto capovolgiamo il portatile e diamo qualche leggero colpo per far uscire briciole ed eventuali, quindi usiamo la bomboletta d’aria compressa oppure un panno elettrostatico imbevuto di una soluzione al 50% di acqua e 50% di aceto bianco; quindi asciughiamo con un panno che non lasci peletti.

Sicuramente non mancheranno i più pignoli che decideranno di staccare ogni tasto per pulirlo a dovere: buona fortuna!

Alcuni prodotti utili per pulire la tastiera

Per chi sceglie di utilizzare l’aria compressa esistono in commercio moltissime alternative, che vanno in genere dai 2 ai 5 euro. Da MediaWorld ad esempio possiamo trovare MAMY – Bomboletta aria compressa da 400 ml, una bomboletta ad aria compressa ideale per la rimozione della polvere da apparati fotografici, obbiettivi, pellicole, CD, computer ed in generale apparati elettronici. Il prezzo è abbordabilissimo: 3,99 €.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”214130″]

Una soluzione sono anche i kit già predisposti per la pulizia del pc. Il costo sale un po’ ma dentro la confezione troveremo già tutto quello che ci serve. Un’idea è il Fellowes Kit di pulizia per PC, che propone in un’unica soluzione: spray 125ml, schiuma 150ml, panni assorbenti e bastoncini di pulizia. È possibile acquistarlo anche on-line, ad esempio si trova su Amazon a 13,64 €.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”214131″]

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago