Categories: Casa

Come pulire la lavatrice

È meglio ammetterlo: la lavatrice esercita su di noi un fascino ineguagliabile. Quante di voi, confessatelo, si sono fatte rapire da quel dolce roteare, tanto da scoprirsi all’improvviso “inebetite” davanti all’oblò? Un piacere di cui chi possiede una lavatrice con carica dall’alto non può godere, certo, ma non per questo il prezioso elettrodomestico diventa meno ammiccante. Scopriamo come pulire la lavatrice per mantenerla sempre al top!

Il fatto è che tra tutti gli elettrodomestici di casa, effettivamente la lavatrice è uno dei pochi che ci libera totalmente dall’onere di pulire utilizzando le mani. È davvero l’alleata perfetta – per questo è bene scegliere quella giusta. Ma come ogni amica fidata, anche lei necessita di considerazione, cure e protezione.

Soprattutto dai suoi nemici giurati: calcare, muffa e cattivo odore. Ecco allora come risolvere brillantemente la questione “come pulisco la mia lavatrice” assicurandovi che lei continui a spalleggiarvi di fronte ad una montagna di biancheria da lavare.

Pulire la lavatrice con il bicarbonato

  • Il primo suggerimento è per contrastare la formazione di calcare. In questo caso la più economica e brillante soluzione è il bicarbonato di sodio. Questa magica soluzione in polvere è infatti l’ideale per contrastarne la formazione sulle pareti della lavatrice.
  • Il secondo suggerimento è di aggiungerne un cucchiaio (circa 25 grammi) nella vaschetta insieme al detersivo. In questo modo si otterrà non solo una lavatrice lucente, ma anche un bucato profumato e disinfettato. Cautela però quando si effettuano lavaggi con capi di lana o seta, due tipi di tessuti con cui il bicarbonato di sodio non va proprio d’accordo.
  • Una volta al mese, poi, è consigliabile utilizzare 150 grammi di bicarbonato – da versare sempre nella vaschetta del detersivo – per effettuare un lavaggio a vuoto al fine di preservare la “macchina amica” e le sue articolazioni.

Come eliminare muffa e puzza dalla lavatrice

Utile anche contro il calcare, ma soprattutto contro la temuta muffa che può formarsi nelle vaschette e tra la gomma che circoscrive la circonferenza dell’oblò, è l’aceto bianco, un toccasana anche per risolvere il problema “puzza lavatrice”.

In questo caso basta versarne un bicchiere (circa 200 millilitri) nel cestello e un altro nelle vaschette del detersivo e dell’ammorbidente e quindi avviare un ciclo di lavaggio a vuoto. In ogni caso, per evitare la ricomparsa della muffa state sempre attente ad asciugare la gomma alla fine di ogni lavaggio, e lasciate sempre l’oblò un po’ aperto per permettere il passaggio di aria e a far asciugare le vaschette il più possibile, magari anche sfilando il blocco e mettendolo a colare.

Come pulire la lavatrice con carica dall’alto

Diverso è il caso di una lavatrice con carica dall’alto. Se possedete questo magico strumento, un po’ più complicato da pulire, potete comunque prendervene cura utilizzando la candeggina. Procedete in questo modo:

  1. Avviate un ciclo di lavaggio ad alte temperature e interrompetelo quando l’acqua avrà riempito il cestello.
  2. Aggiungete un litro di candeggina e avviate nuovamente il ciclo di lavaggio per pochi istanti, quelli necessari cioè per fare in modo che l’acqua calda e la candeggina si mescolino.
  3. A questo punto lasciate nel cestello la miscela per un’ora circa. Il composto agirà contro sporcizia e residui di ogni tipo.
  4. Trascorsi i 60 minuti di posa, fate ripartire il programma e lasciatelo finire.
  5. A questo punto la lavatrice sarà disinfettata, ma probabilmente puzzerà di candeggina. Niente paura. Riempite nuovamente il cestello di acqua bollente come sopra e usate un litro di aceto.
  6. Ripercorrete le stesse mosse e il gioco è fatto. Quando il caso non è grave, potete anche omettere la candeggina e passare direttamente al procedimento con l’aceto.

In ogni caso, ricordatevi sempre che almeno una volta l’anno è necessario pulire i filtri della lavatrice, ovvero quelli di carico e scarico, e che trattamenti di manutenzione periodica come quelli appena descritti possono davvero permettere alla vostra lavatrice di vincere la propria sfida contro il logorio del tempo.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

12 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

19 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

21 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

24 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago