Categories: Casa

Come pulire la casa del mare

Estate: tempo di vacanze e… di grandi pulizie. Per chi possiede una casa in un luogo di villeggiatura, infatti, la bella stagione significa – anche – rimboccarsi le maniche per renderla accogliente dopo la chiusura invernale. Un’operazione faticosa ma necessaria, che presenta alcune difficoltà in più quando l’abitazione in questione è in una località di mare: la sabbia e la salsedine infatti sono due ospiti ‘sgraditi’ che si trovano particolarmente a loro agio nelle case di villeggiatura. Tuttavia, con pochi semplici accorgimenti, è possibile farli ‘sloggiare’ senza impazzire.

Come pulire dalla sabbia

Chi ha una casa al mare lo sa. Non c’è serramento che tenga contro la sabbia: minuscola e leggera, si infila dappertutto. Come eliminarla allora? Per evitare semplicemente di ‘spostarla’ da una superficie all’altra è necessario procedere con metodo.

Come nel caso della polvere, la pulizia va effettuata dall’alto verso il basso, quindi rimuovendo la sabbia per prima cosa da mobili e suppellettili, ricordando che però, a differenza della polvere, la sabbia ha spigoli vivi, che possono ‘graffiare’ le superfici e rovinarle. Per evitare spiacevoli segni, dunque, è necessario utilizzare un panno morbido asciutto e tenere la mano ‘leggera’. La sabbia va quindi raccolta in mucchietti che possono essere eliminati con un apposito aspirapolvere per briciole o, in alternativa, versati su una paletta per la polvere e rimossi con l’aspirapolvere per la casa.

Il secondo step consiste nel pulire divani, poltrone e cuscini: il consiglio in questo caso è di sprimacciare le parti rimuovibili all’esterno della casa e di procedere all’eliminazione della sabbia da quelle fisse con l’aspirapolvere per briciole.

Il terzo e ultimo passo, infine, riguarda la pulizia dei pavimenti, da effettuare con l’aspirapolvere partendo dagli angoli e procedendo verso l’interno della stanza. Per essere sicuri di non lasciare indietro neppure un granello di sabbia si può ripassare gli angoli con l’aspirapolvere per le briciole oppure con un elettrodomestico per la pulizia a vapore, utilizzando l’accessorio chiamato ‘pistola’, e quindi procedere al lavaggio dei pavimenti con un detergente apposito.

Come pulire dalla salsedine

La tipica incrostazione da salsedine sugli infissi è ben nota a chi possiede una casa al mare: trasportato dal vento e dalle correnti aeree, il sale contenuto nell’acqua e nell’aria si deposita sulle superfici e, asciugando, cristallizza in macchie più o meno estese.

Nei casi meno gravi, le incrostazioni da salsedine possono essere rimosse utilizzando una soluzione di acqua calda e detergente per i vetri oppure mescolando mezzo bicchiere di aceto bianco, mezzo bicchiere di alcol e tre gocce di detersivo per i piatti in un secchio di acqua calda. Nei casi più gravi, il consiglio è di ricorrere a un prodotto apposito per la salsedine del tipo usato per le imbarcazioni. Chi non ha grande ‘simpatia’ per i detergenti chimici, invece, può provare un vecchio rimedio della nonna che prevede di passare sulle superfici degli infissi talco o farina gialla e quindi di procedere alla pulizia con una secchio di acqua calda al quale sia stato aggiunto un bicchiere di aceto bianco.

Foto Twice25 & Rinina25

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago