Casa

Come pulire il pavimento in graniglia di marmo: consigli per una pulizia perfetta

I pavimenti in graniglia di marmo si presentano molto belli e risultano decisamente resistenti. Durante il boom economico degli anni Ottanta, per la maggior parte delle costruzioni immobiliari italiane di tipo residenziale, si utilizzava il pavimento in graniglia di marmo, il quale è diventato il vero e proprio protagonista delle case italiane.

La produzione avviene mescolando cemento con scaglie di marmo, attendendo l’indurimento della piastrella per poi lucidarla fino a renderla uno specchio. Negli ultimi anni, per la fabbricazione di questa tipologia di pavimento si utilizzano particolari resine polimeriche anziché il cemento. Il risultato finale è una pavimentazione lucida, resistente e durevole nel tempo. L’unico aspetto negativo riguarda la manutenzione. Purtroppo, per mantenere inalterata la bellezza di questo tipo di piastrella, è necessario seguire alcune regole di pulizia del pavimento in graniglia di marmo.

Come detergere perfettamente il pavimento in graniglia di marmo

Per ottenere un risultato lucido è importante pulire il pavimento in graniglia di marmo utilizzando esclusivamente una scopa con setole morbide o preferibilmente un’aspirapolvere di buona qualità tutti i giorni della settimana e alla massima potenza. Riguardo i detersivi, la scelta deve ricadere soltanto su detergenti con ph neutro e cere lucidanti. Dopo avere eliminato con cura qualsiasi residuo di polvere dal pavimento mediante l’uso dell’aspirapolvere di ultima generazione, è arrivato il momento di riempire un secchio d’acqua tiepida. Versare una piccola quantità di prodotto direttamente nel secchio (detersivo specifico per marmo o alcool) e utilizzare uno straccio a mano oppure un mocio in morbida microfibra. Pulire la superficie del pavimento con attenzione e attendere qualche minuto, affinché lo sporco si sciolga. Procedere con il risciacquo, fino a quando l’acqua non risulti limpida.

Pavimento in graniglia di marmo lucido come il primo giorno

I prodotti che garantiscono una perfetta lucidatura del pavimento in graniglia di marmo sono l’alcool denaturato diluito con acqua oppure la cera specifica per pavimenti in marmo. Chi possiede una lucidatrice può ottenere un risultato eccellente e duraturo effettuando un passaggio finale con questa apparecchio. La cera assicura lucentezza poiché crea uno strato superficiale di protezione dallo sporco. Per passare correttamente la cera sul pavimento è indispensabile utilizzare uno straccio in microfibra e agire con rapidità. La stesura deve essere veloce, poiché il prodotto deve asciugarsi soltanto se perfettamente steso.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

9 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago