Categories: Casa

Come pulire il legno

Antichi oppure in stile moderno, i mobili di casa in legno hanno un non so che di storia, anche soltanto un pezzo sistemato ad hoc nella varie stanze dà quel tocco in più che rende l’abitazione ancora più prezioso. A patto che coccoliamo i nostri mobili di legno, difendendoli da umidità, polvere e parassiti, i loro nemici principali.

Legno laccato

Se in casa hai un arredamento in legno laccato, prendertene cura non sarà troppo complicato. Basterà lavare i vari mobili con un panno inumidito nell’acqua e detersivo liquido neutro, assolutamente privo di sostanze abrasive, oppure con una soluzione ottenuta mescolando due decilitri di alcol denaturato con poche gocce di ammoniaca pura. Sciacquare bene e subito dopo asciugare con un panno morbido e pulito.

Legno trattato con la cera

In questo viene in nostro aiuto l’aceto di vino rosso nel quale dobbiamo bagnare un panno da passare velocemente sul legno precedentemente spolverato. Quindi facciamo una seconda passata con un prodotto a base di cera per mobili, solida se si tratta di una superficie piana, liquida per quelle con intagli. Infine un’ultima asciugata e lucidata con un panno morbido e pulito.

Ebano, tek e noce

Per questi due legni bellissimi e particolari utilizziamo olio di lino che passeremo nelle fessure  e negli intarsi aiutandoci con un  pennellino, quindi asciughiamo e lucidiamo con il solito panno. Per il noce, invece, dobbiamo passare prima un panno imbevuto di cherosene, aspettiamo che si assorba e poi passiamo un panno asciutto.

Legno naturale

Il legno naturale diventerà ancora più bello con una spazzola morbida, seguendo la venatura del legno. Nel caso di legno chiaro almeno un paio di volte l’anno dobbiamo pulirlo con un panno morbido imbevuto di acqua ossigenata a 24 volumi.

Legno antico e dorato

Per il primo dobbiamo pulire spesso i vari intagli con un pennello morbido. Usiamo dei prodotti specifici, di quelli che si trovano nei colorifici, quindi passiamo  un panno con la cera vergine o, comunque, ad hoc per questo tipo di mobili. Lasciamo asciugare e lucidiamo. Il legno dorato va trattato in maniera molto delicata con acquaragia scaldata a bagnomaria, ma ci sono anche i vecchi, cari rimedi della nonna. Per esempio per lo sporco che non va via strofiniamo la parte dorata con mezza cipolla cruda. Oppure per ravvivare la doratura usiamo succo di cipolla caldo, poi asciughiamo con un panno morbido e pulito.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago